Eventi
Festival Car 2025: Revigliasco diventa capitale dell’eleganza su quattro ruote
Il 28 settembre torna il Concorso d’Eleganza con oltre 80 modelli storici e concept car

TORINO – Il borgo collinare alle porte di Moncalieri si prepara a ospitare la quarta edizione del Festival Car, Concorso d’Eleganza che si conferma tra i più prestigiosi d’Europa. Per il 2025, l’evento ottiene un importante riconoscimento internazionale entrando nel calendario Premiere Event della FIVA (Fédération Internationale des Véhicules Anciens).
Il cuore pulsante della manifestazione sarà ancora una volta Revigliasco Torinese, trasformato per un giorno in un elegante salotto a cielo aperto dove oltre 80 modelli d’epoca, concept car e one-off sfileranno tra le vie pedonalizzate del paese. A guidare simbolicamente questa parata di capolavori sarà la Lancia Flaminia Loraymo del 1960, pezzo unico disegnato da Raymond Loewy e icona della locandina ufficiale, realizzata dagli studenti dello IED Torino.
Tra le protagoniste più attese, anche la Ferrari Mythos, la Lamborghini Diablo VT 6.0 SE, la Pagani Alisea e la Microlino ‘55 Edition, in anteprima mondiale alle ore 12.00, tributo futuristico alla celebre Isetta. Non mancheranno gioielli del passato come la Fiat 510 Torpedo del 1925, la Lancia Aurelia B24 Convertibile, la Ferrari F40, e numerose youngtimer come la BMW Z8.
Dalla collina alla passerella: torna il Tour d’Elegance
Il programma si aprirà con il tradizionale Tour d’Elegance, con partenza dal Castello Reale di Moncalieri, patrimonio UNESCO, alle ore 9.00. Le vetture attraverseranno le strade panoramiche della Collina di Torino per arrivare a Revigliasco, dove saranno valutate da una giuria d’eccellenza composta da designer di fama internazionale, tra cui Fabrizio Giugiaro, Alejandro Mesonero-Romanos e Roberto Giolito.
Un evento per famiglie, appassionati e beneficenza
Oltre all’esposizione di auto storiche e concept futuristici, il Festival Car offrirà visite guidate per bambini, street food, musica dal vivo e test drive solidali: i visitatori potranno vivere l’esperienza di un tour panoramico a bordo di supercar come Ferrari 208 Turbo, Lotus Emira, Lancia Delta Evoluzione e altre, con una donazione a favore della scuola “Don Musso Educational Village” in Ghana.
In Piazza Beria sarà allestita l’esposizione “Lancia nella storia”, curata dagli Amici dell’Oasis Giovanni Bosco, mentre il collettivo Analogicfriends immortalerà le vetture con scatti vintage su pellicola istantanea.
Premi, istituzioni e cultura del design
La giornata si concluderà alle 16:30 con la cerimonia di premiazione, alla presenza del Presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, durante la quale sarà consegnato anche lo speciale “Spirit of FIVA Award”. A brillare sarà il trofeo Best of Show, firmato Giugiaro Architettura in collaborazione con Alcantara, assegnato all’auto regina dell’edizione 2025.
«Il design è il filo conduttore del Festival Car, come della nostra candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028», ha dichiarato Angelo Ferrero, assessore alla Cultura di Moncalieri. Un messaggio rilanciato anche da Marino Briccarello, Presidente della Pro Loco Revigliasco: «Il successo crescente di questa manifestazione conferma il valore della collaborazione tra territorio, cultura e passione automobilistica».
Un appuntamento gratuito e internazionale
Con il supporto di partner come Alcantara, Michelin, Lechler, Bosch e Microlino, il Festival Car 2025 si conferma come un appuntamento imperdibile per appassionati, famiglie e curiosi, capace di unire cultura, design e storia dell’automobile in un contesto unico.
L’ingresso è gratuito
Tutti i dettagli
Ricevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere le nostre proposte per il tuo weekend , per i tuoi appuntamenti e per il tuo turismo in Piemonte.
Rimani aggiornato su tutto quello che succede con Piemonte Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like". Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter e via Instagram. Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay

