Connect with us

Eventi

Santa Maria Maggiore accoglie il mondo in nero fuliggine: torna il Raduno Internazionale degli Spazzacamini

Dal 5 all’8 settembre oltre mille fumisti da decine di Paesi in Valle Vigezzo per celebrare un mestiere antico tra storia, memoria e spettacolo

SANTA MARIA MAGGIORE – La “Valle degli spazzacamini” torna a tingersi di nero. Da venerdì 5 a lunedì 8 settembre Santa Maria Maggiore e l’intera Valle Vigezzo ospiteranno la 42ª edizione del Raduno Internazionale dello Spazzacamino, appuntamento unico al mondo che richiama ogni anno centinaia di fumisti da decine di Paesi, insieme a migliaia di turisti desiderosi di respirare storia, tradizione e folclore.

Nata nel 1982, la manifestazione è oggi molto più di una festa popolare: è un grande rito collettivo che rende onore a un mestiere antico, simbolo di sacrificio ed emigrazione, ma anche di riscatto. La valle, culla di generazioni di uomini neri che per secoli partirono verso Francia, Germania, Austria e Olanda in cerca di lavoro, torna così a essere centro nevralgico di un racconto che intreccia cultura, memoria e spettacolo.

Il momento clou sarà domenica 7 settembre, quando oltre mille spazzacamini sfileranno per le vie di Santa Maria Maggiore con abiti da lavoro e volti sporchi di fuliggine, accompagnati da bande musicali e gruppi in costume tradizionale. La parata, che ogni anno richiama un pubblico internazionale, culminerà in Piazza Risorgimento con la suggestiva rievocazione della pulitura dei camini con gli antichi attrezzi del mestiere.

Non mancheranno gli eventi collaterali: dal concerto inaugurale e lo spettacolo pirotecnico del venerdì, all’omaggio floreale al monumento al piccolo spazzacamino di Malesco, fino alla giornata conclusiva sul Lago Maggiore a Stresa.

Accanto ai momenti di festa, il Raduno conserva una forte valenza storica e civile: ricorda le pagine oscure dello sfruttamento minorile che, soprattutto nell’Ottocento, costrinsero centinaia di bambini – i cosiddetti rüsca – a lasciare la valle per affrontare condizioni di lavoro durissime. Una memoria tramandata anche dal Museo dello Spazzacamino di Santa Maria Maggiore, visitato ogni anno da oltre 10.000 persone.

L’edizione 2025 vedrà la partecipazione di delegazioni provenienti da Germania, Svizzera, Scandinavia e, per la prima volta, dal Lussemburgo, mentre mancheranno ancora una volta Russia, Ucraina, Lituania e Moldavia a causa del conflitto che divide l’Europa.


Google NewsRicevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI


Ti è piaciuto Piemonte Expo ?
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere le nostre proposte per il tuo weekend , per i tuoi appuntamenti e per il tuo turismo in Piemonte.
Rimani aggiornato su tutto quello che succede con Piemonte Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like". Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter e via Instagram.

Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!


Donazione con Paypal o carta di credito



Donazione con Satispay


Continue Reading

Seguiteci via Whatsapp

Newsletter

Per ricevere gratuitamente le nostre newsletter Piemonte Weekend e Piemonte Online

Suggerimenti per te

In evidenza

Eventi

Suggerimenti per te