Connect with us

Eventi

Il Disability Film Festival lancia il crowdfunding: un invito a sostenere i ‘Corpi Rifrangenti’

Fino al 10 agosto attiva la raccolta fondi per la terza edizione della rassegna torinese sul cinema e la disabilità

TORINO – È ufficialmente iniziata la campagna di crowdfunding per sostenere la terza edizione del Disability Film Festival (DFF), in programma dal 10 al 12 ottobre 2025 presso Off Topic, in via Giorgio Pallavicino 35 a Torino. Promosso dall’Associazione Volonwrite ODV, il festival si conferma come uno dei principali appuntamenti culturali dedicati alla rappresentazione della disabilità, con un approccio intersezionale, inclusivo e partecipativo.

Il tema scelto per quest’anno, “Corpi Rifrangenti”, è un invito potente a riflettere sui corpi come strumenti di rivelazione e rottura, capaci di restituire luce alla complessità e alla bellezza della diversità. Un titolo che ben rappresenta lo spirito del DFF: ribaltare gli stereotipi attraverso l’arte visiva, la parola e il confronto.

Un festival nato per dare voce a ciò che resta ai margini

Lanciato nel 2019, il Disability Film Festival nasce con l’obiettivo di creare uno spazio in cui i racconti autentici – spesso ignorati o semplificati dai media mainstream – possano trovare ascolto e visibilità. Ogni edizione è una sfida ai codici dominanti della rappresentazione, attraverso proiezioni, dibattiti, workshop e incontri con autrici e autori, attivisti, artisti e intellettuali. Tra gli ospiti passati figurano nomi come Martina Caironi, Marina Cuollo, Fabrizio Acanfora, Luca Trapanese e Danilo Ragona, mentre tra le opere proiettate si ricordano film come “Acqua e anice” di Corrado Ceron e “La timidezza delle chiome” di Valentina Bertani.

Un evento accessibile in ogni dettaglio

L’accessibilità è uno dei pilastri fondanti del DFF. Ogni aspetto dell’organizzazione è pensato per garantire la piena fruizione dell’evento da parte di tutte e tutti: location prive di barriere architettoniche, sottotitolazione, audiodescrizione, interpretariato in LIS (Lingua dei Segni Italiana) e spazi sensibili alle esigenze di persone neurodivergenti. L’edizione 2025 proporrà anche un concerto accessibile con interprete LIS e uno spettacolo teatrale, a testimonianza della volontà di aprire il festival a nuove forme espressive.

La campagna: un’occasione per partecipare al cambiamento

Attiva sulla piattaforma Eppela fino al 10 agosto, la campagna di crowdfunding punta a raccogliere almeno 5.000 euro: una soglia strategica che permetterà l’attivazione del cofinanziamento di Fondazione Sviluppo e Crescita CRT, fino a un totale di 10.000 euro. I fondi verranno utilizzati per migliorare la qualità tecnica e artistica del festival, allargare la rete di collaborazioni e rendere la comunicazione ancora più inclusiva.


Google NewsRicevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI


Ti è piaciuto Piemonte Expo ?
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere le nostre proposte per il tuo weekend , per i tuoi appuntamenti e per il tuo turismo in Piemonte.
Rimani aggiornato su tutto quello che succede con Piemonte Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like". Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter e via Instagram.

Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!


Donazione con Paypal o carta di credito



Donazione con Satispay


Seguiteci via Whatsapp

Newsletter

Per ricevere gratuitamente le nostre newsletter Piemonte Weekend e Piemonte Online

Suggerimenti per te

In evidenza

Eventi

Suggerimenti per te