Connect with us

Fiere

Poirino, Scalenghe, Santena e Cercenasco: il maggio delle sagre celebra i sapori e le tradizioni del territorio

Tra asparagi, tinche, latte e dolci tipici, il mese di maggio si accende con fiere storiche, degustazioni, musica e cultura per tutte le età

TORINO — Il mese di maggio si apre nel segno della tradizione e della convivialità con una serie di sagre e fiere che animano i comuni della cintura torinese. Dalla Fiera dell’Asparago e della Tinca di Poirino, giunta alla sua 68ª edizione, alla 5ª LatteforMAGGIO di Scalenghe, passando per la 92ª Sagra dell’Asparago di Santena e la Sagra ’dla Baciaja e ’dla Rana di Cercenasco, il territorio si trasforma in un palcoscenico di sapori, musica ed eventi per tutti.

A Poirino, dal 9 al 14 maggio, torna la storica Fiera dell’Asparago e della Tinca con un ricchissimo calendario di appuntamenti tra concerti, mostre, concorsi, mercati e raduni. Lo stand gastronomico “Piazza Cioche dei Gusti” accoglierà ogni sera i visitatori con le specialità del territorio, mentre la musica animerà le piazze con band, dj set e spettacoli. Domenica 11 maggio è il cuore pulsante della manifestazione con l’inaugurazione ufficiale, il concorso agricolo, la Vetrina del Bovino Piemontese e una serie di mostre e raduni che raccontano la storia e la vita rurale locale.

A pochi chilometri, Scalenghe propone la quinta edizione di LatteforMAGGIO: un festival del gusto e delle radici contadine, che ruota intorno al latte e ai suoi derivati. In programma, dal 9 all’11 maggio, una corsa simbolica in memoria di Peppino Impastato, showcooking con latte 100% piemontese, laboratori per bambini e una cascata di eventi musicali e gastronomici. Tra i momenti più attesi, le Porte Aperte in Cascina e la Cena del Gran Bollito.

Santena, dal 16 al 25 maggio, ospita invece la 92ª edizione della Sagra dell’Asparago, una delle più longeve e amate del Piemonte. Il re della tavola locale sarà celebrato in tutte le sue forme: risotti, agnolotti, lasagne, antipasti e dolci, in un percorso culinario che incontra la tradizione e la creatività. Oltre alla cucina, la sagra propone anche musica dal vivo, eventi culturali e appuntamenti per tutta la famiglia.

Chiude il calendario Cercenasco con la Sagra ’dla Baciaja e ’dla Rana dal 16 al 19 maggio: una festa popolare che ruota attorno al dolce tipico del paese, la “baciaja”, e ai piatti a base di rana. Cene a tema, balli e musica sotto il palatenda animeranno le serate del borgo, con un’attenzione speciale alle tradizioni gastronomiche e artigiane locali.

 


Google NewsRicevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI


Ti è piaciuto Piemonte Expo ?
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere le nostre proposte per il tuo weekend , per i tuoi appuntamenti e per il tuo turismo in Piemonte.
Rimani aggiornato su tutto quello che succede con Piemonte Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like". Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter e via Instagram.

Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!


Donazione con Paypal o carta di credito



Donazione con Satispay


Seguiteci via Whatsapp

Newsletter

Per ricevere gratuitamente le nostre newsletter Piemonte Weekend e Piemonte Online

Suggerimenti per te

In evidenza

Eventi

Suggerimenti per te