Archivio Tag: sacri monti

I siti Patrimonio UNESCO in Piemonte

Tra il 1997 e il 2018 sono stati cinque i siti piemontesi inseriti nella Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO. Il primo sito è stato dal 1997 quello delle Residenze Sabaude, mentre dal 2003 si sono aggiunti i siti dei Sacri Monti, nel 2011 sono arrivati i Siti Palafitticoli, nel 2014, è stata la volta dei Paesagggi vitivinicoli di Langhe, Roero e Monferrato. Nel 2018  Leggi tutto »

I Sacri Monti, un patrimonio del Piemonte tutto da scoprire

Dal 2003 è stato riconosciuto anche dall’UNESCO  il sito Sacri Monti del Piemonte e della Lombardia nella Lista del Patrimonio Mondiale. In Piemonte ci sono sette siti, a Belmonte, Crea, Domodossola, Ghiffa, Oropa, Orta e Varallo: un patrimonio vastissimo che conta 164 cappelle, che complessivamente contengono circa 2500 statue e più di 12.000 figure dipinte.

I Sacri Monti costituiscono un insieme composito di grande valore storico e artistico, legati a una rete di cammini, dagli antichi Cammini Alpini alla Via Francigena, e di piste ciclabili. Ogni Sacro Monte è composto di decine di cappelle che, in ciascuno di essi, creano dei percorsi che salgono ad un monte o ad una altura (si va da altezze inferiori ai seicento metri sino a 1200 metri d’altitudine). Leggi tutto »