Il ricetto di Candelo è una architettura di epoca medievale di Candelo vicino a Biella. Si tratta di una struttura fortificata nata per conservare e difendere la comunità. L’area è stata utilizzato come deposito per i prodotti agricoli in tempo di pace e come rifugio temporaneo per la popolazione in tempo di guerra o pericolo.
Il termine Ricetto deriva infatti dal latino receptum che vuol dire ricovero o rifugio. Il ricetto è una struttura fortificata dove la popolazione si ritirava in caso di attacchi dall’esterno. Quello di Candelo è uno degli esempi meglio conservati di questo tipo di struttura medievale presente in diverse località del Piemonte.
Oggi il Ricetto di Candelo è una meta turistica molto frequentata che richiama gli appassionati di medioevo con visite guidate e laboratori didattici per gruppi e scolaresche che permettono di scoprire anche gli aspetti meno conosciuti del borgo.
Il ricetto di Candelo è stato set per le riprese per diversi film e sceneggiati televisivi.