S. Maria Trebea - Casalborgone
Ritrovamenti di epoca romana fanno supporre che già nel I secolo d.C. vi fosse un piccolo centro abitato sulle rive del Leona alla confluenza di strade che conducevano ad Industria. La chiesa stessa lo rivela nelle sue fondamenta ove furono utilizzati mattoni di epoca romana, probabile spoglio di preesistenti edifici. L’abside conserva alcune caratteristiche romaniche, labili tracce della costruzione originaria. Nella seconda metà del ‘600 l’edificio venne prolungato di sedici passi ed allargato di altrettanti, prendendo l’aspetto che grosso modo conserva tuttora.
Non si sa a quando risalga la sua fondazione, possiamo immaginare che come le altre piccole chiese rurali, inizialmente dipendenti dalle Pievi, sia sorta nei pressi di Trebea dopo l’anno mille.
Ritrovamenti di epoca romana fanno supporre che già nel I secolo d.C. vi fosse un piccolo centro abitato sulle rive del Leona alla confluenza di strade che conducevano ad Industria. La chiesa stessa lo rivela nelle sue fondamenta ove furono utilizzati mattoni di epoca romana, probabile spoglio di preesistenti edifici. L’abside conserva alcune caratteristiche romaniche, labili tracce della costruzione originaria. Nella seconda metà del ‘600 l’edificio venne prolungato di sedici passi ed allargato di altrettanti, prendendo l’aspetto che grosso modo conserva tuttora.
Non si sa a quando risalga la sua fondazione, possiamo immaginare che come le altre piccole chiese rurali, inizialmente dipendenti dalle Pievi, sia sorta nei pressi di Trebea dopo l’anno mille.

Suggerimenti per Te
Gli ultimi articoli

Ultimato il restauro della Chiesa di Santa Maria in Borgo Vecchio di Avigliana
Il Centro Culturale Vita e Pace ODV di Avigliana comunica che l’intervento di restauro e di riqualificazione pittorica delle superfici...


Il comune di Ormea commemora i 50 anni dalla fine della guerra in Vietnam con una mostra
La mostra promossa dal Comune di Ormea in occasione del cinquantesimo anniversario della conclusione della Guerra del Vietnam si propone come un’indagine...


Al via mercoledì 23 aprile la JST Jazz Parade
Il programma


Una passeggiata sul sentiero delle ochette con il proprio cane nel parco del Monviso
Domenica 27 aprile il Parco del Monviso organizza “Walk with the dog: sul Sentiero delle Ochette con il nostro amico...


“MunCARlé” torna a Moncalieri: supercar, novità e passione per i motori nel centro storico
Saranno presenti esposizioni speciali, come la Alpine A290, la Mini Innocenti e la Countryman JCW


Torino conferma la Festa dello Sport e la Torino Sport Card – Let’s To
Confermata la Festa dello Sport 2025 e ampliata la platea di beneficiari della Torino Sport Card Let’sTo, in un quadro...


Pasquetta con caccia al tesoro al Castello di Miradolo
Nel giorno di Pasquetta, dalle ore 14.30, nel parco del Castello di Miradolo è in programma “I custodi della terra”,...


Pasqua alla Palazzina di Caccia di Stupinigi con visite guidate e laboratorio di creazione di uova pasquali
“Anche noi facciam le uova!” è la visita guidata del giorno di Pasqua alla Palazzina di Caccia di Stupinigi alla...