Chiesa di San Michele - Chieri
All’inizio del Quattrocento, quando sul sito più elevato di Chieri si iniziò ad erigere la nuova chiesa di San Giorgio Martire, per compensare il forte dislivello esistente fra la facciata e l’abside, sotto quest’ultima e le prime campate delle navate si dovette costruire un ampio vano di compensazione.
Non sappiamo quale uso ne sia stato fatto inizialmente. Ma verso la fine del XVI secolo vi si stabilì, facendone una chiesa dedicata a San Michele Arcangelo, la Compagnia del SS. Nome di Gesù (o degli Angeli, o di San Michele) che fino a quel momento aveva avuto per sede la cappella di Sant’Antonio da Padova (oggi cappella di San Giovanni Evangelista) della chiesa superiore.
All’inizio del Quattrocento, quando sul sito più elevato di Chieri si iniziò ad erigere la nuova chiesa di San Giorgio Martire, per compensare il forte dislivello esistente fra la facciata e l’abside, sotto quest’ultima e le prime campate delle navate si dovette costruire un ampio vano di compensazione.
Non sappiamo quale uso ne sia stato fatto inizialmente. Ma verso la fine del XVI secolo vi si stabilì, facendone una chiesa dedicata a San Michele Arcangelo, la Compagnia del SS. Nome di Gesù (o degli Angeli, o di San Michele) che fino a quel momento aveva avuto per sede la cappella di Sant’Antonio da Padova (oggi cappella di San Giovanni Evangelista) della chiesa superiore.

Suggerimenti per Te
Gli ultimi articoli

Il Moncenisio in festa: il 30 e 31 agosto torna la festa delle Alpi-Fête des Alpes
Un weekend di dialogo, cultura e cooperazione transfrontaliera tra Italia e Francia


Night Safari 2025: l’estate magica di ZOOM Torino
Fino al 14 settembre spettacoli, esperienze immersive e novità tra natura e intrattenimento


Estate con i treni storici sulla Ferrovia delle Meraviglie Cuneo – Ventimiglia
Arrivano i treni storici lungo i binari della Ferrovia delle Meraviglie, la celebre Cuneo-Ventimiglia, considerata tra le linee ferroviarie più...


Dal 29 agosto al 7 settembre 2025 la 76ª edizione della Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola
Dal 29 agosto al 7 settembre 2025 la città di Carmagnola sarà animata dalla 76ª edizione della Fiera Nazionale del Peperone...


Piobesi si accende con la Notte Bianca dello Sport: negozi, musica e animazione
Attesi anche il raduno di Vespe e la partita tra SportInsieme e Juventus One


Ultimi appuntamenti a luglio per AFA Festival ad Alessandria
ALESSANDRIA – Continuano gli appuntamenti di AFA Festival, un «progetto di riqualificazione urbana attraverso l’arte» organizzato dall’Assessorato alle politiche giovanili...


Vertigo Summer Festival 2025: il circo contemporaneo conquista Cocconato d’Asti
Dal 3 al 6 luglio 2025 Cocconato ospita il Vertigo Summer Festival: spettacoli gratuiti di circo contemporaneo, funamboli, magia e...


Weekend ciclistico a Sestriere: il 5 e il 6 Luglio Assietta Legend, Gravel Race e Gran Fondo Colle delle Finestre
Sabato 5 e domenica 6 luglio Sestriere ospita tre eventi ciclistici: Assietta Legend MTB, Gravel Race e la Gran Fondo...