Chiesa di San Michele - Chieri
All’inizio del Quattrocento, quando sul sito più elevato di Chieri si iniziò ad erigere la nuova chiesa di San Giorgio Martire, per compensare il forte dislivello esistente fra la facciata e l’abside, sotto quest’ultima e le prime campate delle navate si dovette costruire un ampio vano di compensazione.
Non sappiamo quale uso ne sia stato fatto inizialmente. Ma verso la fine del XVI secolo vi si stabilì, facendone una chiesa dedicata a San Michele Arcangelo, la Compagnia del SS. Nome di Gesù (o degli Angeli, o di San Michele) che fino a quel momento aveva avuto per sede la cappella di Sant’Antonio da Padova (oggi cappella di San Giovanni Evangelista) della chiesa superiore.
All’inizio del Quattrocento, quando sul sito più elevato di Chieri si iniziò ad erigere la nuova chiesa di San Giorgio Martire, per compensare il forte dislivello esistente fra la facciata e l’abside, sotto quest’ultima e le prime campate delle navate si dovette costruire un ampio vano di compensazione.
Non sappiamo quale uso ne sia stato fatto inizialmente. Ma verso la fine del XVI secolo vi si stabilì, facendone una chiesa dedicata a San Michele Arcangelo, la Compagnia del SS. Nome di Gesù (o degli Angeli, o di San Michele) che fino a quel momento aveva avuto per sede la cappella di Sant’Antonio da Padova (oggi cappella di San Giovanni Evangelista) della chiesa superiore.
Suggerimenti per Te
Gli ultimi articoli
DolcissimArte a Torino: l’expo della pasticceria piemontese dal 7 al 9 novembre 2025
Da oggi 7 novembre a domenica 9 novembre 2025 Torino verrà trasformata in un grande laboratorio del gusto: DolcissimArte è...
Saviano, Farinetti, Ardone: dal 12 al 16 novembre torna a Cuneo “Scrittorincittà”. Il programma
Si inizia il 12 alle 9 del mattino nella sede della Provincia. Ospiti: Francesca Avanzini e Matteo Corradini
Levone rievoca le sue “Masche”: tre giorni di storia, leggende e Medioevo
Dal 7 al 9 novembre
Ad Alessandria la 39ma edizione della Fiera di San Baudolino nel weekend dell’8 e del 9 novembre
ALESSANDRIA – Il 10 novembre ad Alessandria si festeggia il patrono della città, san Baudolino, e per l’occasione torna l’attesa Fiera....
Alice Neel, Piotr Uklański e Paul Pfeiffer: alla Pinacoteca Agnelli di Torino tre progetti inediti
La Pinacoteca Agnelli inaugura la programmazione espositiva per l’autunno 2025, che da venerdì 31 ottobre sino a lunedì 6 aprile...
Wolfgang Beltracchi a Torino: la mostra “L’invenzione del vero” a Spazio Musa
A Spazio Musa il genio ribelle dell’arte contemporanea. Tele, digitale e NFT per raccontare la rinascita di Wolfgang Beltracchi, l’uomo...
A Chieri torna la Fiera di San Martino: dal 7 all’11 novembre appuntamento per gustare le specialità enogastronomiche del territorio
CHIERI – Si prepara un’edizione ricca di novità per la 47ma Fiera di San Martino a Chieri (TO), dal 7...
Art Invaders: il festival che trasforma videogame e animazione in arte contemporanea a Torino
Nel cuore della Torino Art Week, quando la città si trasforma in un laboratorio diffuso di creatività e sperimentazione visiva,...
