cappella san valeriano

Cappella di San Valeriano – San Valeriano
Tipologia
Descrizione

La cappella di San Valeriano è una delle più caratteristiche cappelle della valle. La sua scarna e lignea figura architettonica la rendono difficilmente databile. Si può affermare che essa è divisa in due zone, una databile intorno al 1600 mentre l'altra, più antica è di età romanica e si colloca presumibilmente introno al 1000 d.c.

La cappella possedeva 4 statue giunte parzialmente danneggiate, due delle quali sono conservate nel museo di arte sacra di Susa.

 

Descrizione lunga

La cappella di San Valeriano è una delle più caratteristiche cappelle della valle. La sua scarna e lignea figura architettonica la rendono difficilmente databile. Si può affermare che essa è divisa in due zone, una databile intorno al 1600 mentre l'altra, più antica è di età romanica e si colloca presumibilmente introno al 1000 d.c.

La cappella possedeva 4 statue giunte parzialmente danneggiate, due delle quali sono conservate nel museo di arte sacra di Susa.