cappella san valeriano
La cappella di San Valeriano è una delle più caratteristiche cappelle della valle. La sua scarna e lignea figura architettonica la rendono difficilmente databile. Si può affermare che essa è divisa in due zone, una databile intorno al 1600 mentre l'altra, più antica è di età romanica e si colloca presumibilmente introno al 1000 d.c.
La cappella possedeva 4 statue giunte parzialmente danneggiate, due delle quali sono conservate nel museo di arte sacra di Susa.
La cappella di San Valeriano è una delle più caratteristiche cappelle della valle. La sua scarna e lignea figura architettonica la rendono difficilmente databile. Si può affermare che essa è divisa in due zone, una databile intorno al 1600 mentre l'altra, più antica è di età romanica e si colloca presumibilmente introno al 1000 d.c.
La cappella possedeva 4 statue giunte parzialmente danneggiate, due delle quali sono conservate nel museo di arte sacra di Susa.
Suggerimenti per Te
Gli ultimi articoli
Natale è Reale a Stupingi: dal 29 novembre l’apertura del più grande evento natalizio del Piemonte
Torna Natale è Reale 2025 a Stupinigi: l'ottava edizione del mercatino più importante del Piemonte
Mercatini di Natale “on the road”: Verzuolo, Lagnasco e Piasco uniti in un’unica festa domenica 23 novembre
La magia del Natale torna ad avvolgere la bassa Valle Varaita con un’iniziativa originale e diffusa: i Mercatini di Natale...
Torino si prepara a Quattrozampeinfiera Christmas Edition: sport, design e sostenibilità per tutta la famiglia
Il 22 e 23 novembre al Lingotto Fiere
Biennale d’Arte a Chivasso dal 22 novembre al 6 dicembre: in mostra opere di artisti da tutta Italia
CHIVASSO – Un ricco panorama di opere pittoriche, scultoree e fotografiche sarà in esposizione a Chivasso (TO) per la seconda...
In Famiglia: dal 22 novembre il cartellone del Teatro Regio di Torino dedicato a giovanissimi e alle famiglie
Il Teatro Regio di Torino presenta spettacoli, opere e concerti pensati per il pubblico dei più giovani e per i nuclei...
Panettoni per tutti i gusti: il concorso “Una Mole di Panettoni” torna a Torino dal 28 al 30 novembre
TORINO – A Torino torna “Una Mole di Panettoni” dal 28 al 30 novembre, per celebrare l’eccellenza artigianale italiana nell’arte...
Ciclabile Alba–Canelli: approvato dalla Regione il progetto della Ciclovia delle Colline Unesco
Finanziamento da 10 milioni di euro. Lavori da affidare entro settembre 2026.
Una guida turistica gratuita di Torino in formato pdf in italiano e inglese
Dal 7 al 16 novembre 2025, durante le Nitto ATP Finals di tennis, la Città di Torino, la Camera di commercio di Torino e Turismo Torino e...
