Connect with us

Cappella di San Lorenzo - Mombello di Torino

Cappella di San Lorenzo – Mombello di Torino
Tipologia
Descrizione

La cappella di San Lorenzo rappresenta l'unica testimonianza dell'insediamento di Ognanum. Ancora presente nel XII secolo e probabilmente scomparso definitivamente nel '400, l'insediamento si trova sull'antica strada che congiunge Mombello di Torino al borgo di Barbaso. Nel corso dei secoli la cappella ha vissuto numerosi interventi di restauro e rimaneggiamento della struttura, tuttavia si può affermare che l'abside sia parte della prima edificazione e quindi rappresenti l'elemento più antico della struttura.

Sulla superficie dell'abside è rappresentato un affresco, datato 1661, rappresentante la Vergine e Sant’Antonio Abate: è stato recentemente scoperto che proprio nel corso del Seicento il luogo era abitato da alcuni eremiti, probabilmente devoti al Santo.

 

 

Descrizione lunga

La cappella di San Lorenzo rappresenta l'unica testimonianza dell'insediamento di Ognanum. Ancora presente nel XII secolo e probabilmente scomparso definitivamente nel '400, l'insediamento si trova sull'antica strada che congiunge Mombello di Torino al borgo di Barbaso. Nel corso dei secoli la cappella ha vissuto numerosi interventi di restauro e rimaneggiamento della struttura, tuttavia si può affermare che l'abside sia parte della prima edificazione e quindi rappresenti l'elemento più antico della struttura.

Sulla superficie dell'abside è rappresentato un affresco, datato 1661, rappresentante la Vergine e Sant’Antonio Abate: è stato recentemente scoperto che proprio nel corso del Seicento il luogo era abitato da alcuni eremiti, probabilmente devoti al Santo.

 

 

Suggerimenti per Te

Gli ultimi articoli

Natura21 ore ago

Domenica 4 maggio 1300 ingressi gratuiti ai Giardini Botanici di Villa Taranto a Verbania per i residenti

Domenica 4 maggio si terrà la seconda Domenica ai giardini, evento in cui l’Ente mette a disposizione 1.300 ingressi gratuiti...

Eventi2 giorni ago

In arrivo la Valchiusella Night Run

Il tracciato consente  la corsa e si snoda su su sentieri e strade sterrate

Enogastronomia3 giorni ago

Golosaria tra i castelli del Monferrato

Golosaria tra i castelli del Monferrato si prepara ad essere un evento ricco di novità che animeranno la kermesse per...

Fiere4 giorni ago

A Borgofranco d’Ivrea arriva la quinta edizione di Borgolibri

Borgofranco d’Ivrea si prepara ad accendere nuovamente i riflettori sulla cultura locale con la 5°edizione di “Borgolibri”, da venerdì 2...

torino jazz festival 2025 torino jazz festival 2025
Eventi5 giorni ago

Il Torino Jazz Festival 2025 tra fotografia, cinema e grandi concerti

Chi è nato dopo il 2011 paga solo un euro per i biglietti

Eventi7 giorni ago

Torino ospita BEYOND 2025: la conferenza europea sulla cultura partecipativa

Dal 4 al 7 giugno 2025 Torino ospita BEYOND 2025, conferenza europea sulla cultura partecipativa, sostenibilità sociale e innovazione culturale.

Musei1 settimana ago

I Castelli Aperti domenica 27 aprile in provincia di Torino

Domenica 27 aprile, la provincia di Torino partecipa alla nuova giornata di aperture del circuito Castelli Aperti, il progetto regionale...

Eventi1 settimana ago

International Jazz Day Alba 2025: grande concerto serale in piazza Duomo con Umberto Petrin

Mercoledì 30 aprile

Advertisement