Lago di Ponte Vittorio

Lago di Ponte Vittorio
Tipologia
Descrizione

Il lago di Ponte Vittorio è un bacino lacustre artificiale situato a 710 m di altezza tra i comuni di Camandona e di Callabiana, entrambi in provincia di Biella. La diga, alta 33 metri, sbarra il torrente Strona di Mosso creando un lago biforcuto. Fu costruita nel 1953 per creare un serbatoio che regolarizzasse la fornitura di acqua alle utenze di tipo industriale situate più a valle lungo il corso dello Strona.
Nel 1968 una tragica alluvione colpì il Biellese provocando 12 morti nella sola Vallemosso, e sembrava che la diga di Ponte Vittorio avesse ceduto. Le perizie dei giorni successivi smentirono questa voce perché lo sbarramento venne trovato perfettamente integro.

Descrizione lunga

Il lago di Ponte Vittorio è un bacino lacustre artificiale situato a 710 m di altezza tra i comuni di Camandona e di Callabiana, entrambi in provincia di Biella. La diga, alta 33 metri, sbarra il torrente Strona di Mosso creando un lago biforcuto. Fu costruita nel 1953 per creare un serbatoio che regolarizzasse la fornitura di acqua alle utenze di tipo industriale situate più a valle lungo il corso dello Strona.
Nel 1968 una tragica alluvione colpì il Biellese provocando 12 morti nella sola Vallemosso, e sembrava che la diga di Ponte Vittorio avesse ceduto. Le perizie dei giorni successivi smentirono questa voce perché lo sbarramento venne trovato perfettamente integro.