Da oggi 7 novembre a domenica 9 novembre 2025 Torino verrà trasformata in un grande laboratorio del gusto: DolcissimArte è in città per la quarta edizione.
ALESSANDRIA – Il 10 novembre ad Alessandria si festeggia il patrono della città, san Baudolino, e per l’occasione torna l’attesa Fiera. In programma sabato 8 e domenica...
CHIERI – Si prepara un’edizione ricca di novità per la 47ma Fiera di San Martino a Chieri (TO), dal 7 all’11 novembre. La manifestazione vedrà per...
Sabato 25 e domenica 26 ottobre 2025 Savigliano ospita la terza edizione del Festival dei Formaggi Piemontesi: oltre 200 formaggi in concorso, degustazioni e la guida...
Asprocarne Piemonte celebra 40 anni a Carmagnola con Crudissima, il Festival della carne piemontese di qualità. Degustazioni, talk e showcooking.
Il raccolto di castagne e marroni del 2025 si preannuncia eccezionale, sia in termini di quantità che di pezzatura, grazie a una combinazione favorevole di piogge...
Il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF) ha ufficialmente riconosciuto il Consorzio di Tutela del Vermouth di Torino, segnando un traguardo di grande...
Dal 16 al 19 ottobre Villar Focchiardo ospita la 76ª Sagra del Marrone, la più antica d’Italia. Mostre, degustazioni, concorsi e tradizioni per celebrare il frutto...
Un traguardo e un riconoscimento importanti per la zucca di Piozzo: ora è anche un Presidio Slow Food. A Piozzo, paese di mille anime affacciato sul...
Dal 2 ottobre al 4 dicembre 2025 torna la scuola di cucina del Mercato Centrale Torino con lezioni pratiche, degustazioni e masterclass su lievitati, cucina pugliese...
Dal 20 settembre al 5 ottobre 2025 il Mercato Centrale Torino ospita il Merktoberfest: piatti tipici bavaresi, birra artigianale e musica folk. Scopri il programma.
Con la sottoscrizione dell’adesione da parte della Città metropolitana, dei 78 Comuni coinvolti, delle organizzazioni di categoria del mondo agricolo, del CAPAC-Consorzio Agricolo Piemontese per Agroforniture...
ALAGNA VALSESIA – Domenica 17 agosto il Passo dei Salati (2.986 m) ospita “Sapori d’Alta Quota”, appuntamento dedicato ai prodotti tipici piemontesi e valdostani in un...
Al Castello di Miradolo (TO), il 15 agosto, una giornata per famiglie con caccia al tesoro nel parco e merenda sinoira con specialità piemontesi.
Dal 29 agosto al 7 settembre torna a Carmagnola la Fiera del Peperone: showcooking, degustazioni e spettacoli per celebrare il simbolo della gastronomia piemontese.
BIELLA – Tradizione e novità si fonderanno nella decima edizione di “Bolle di Malto”, la ormai celebre manifestazione dedicata al mondo della birra artigianale in programma...
Si è conclusa la quarta edizione del concorso “Impiatto Forte” a Vicolungo The Style Outlets: in giuria lo chef Antonino Cannavacciuolo.
Chiamata anche “Prugna di San Giovanni” (“Brigna” in piemontese), la susina Purin-a di Pavarolo è una drupa color vinoso di piccola pezzatura, dolce, molto gustosa e...
Torna uno degli appuntamenti più attesi dell’estate piemontese: la Mostra Nazionale della Toma di Lanzo e dei formaggi d’alpeggio, è giunta nel 2025 alla 29ª edizione....
Dal 12 al 14 settembre 2025