Oltre all’Altalanga, al Franciacorta, all’Alto Adige e al Trento, dal 1° settembre 2024, il Nord d’Italia avrà un’altra bollicina Metodo Classico rivendicabile made in Monferrato. A...
Si avvicina la 6ª edizione di IL FORO FESTIVAL, la rassegna in programma dal 3 all’8 settembre a Carmagnola. Gli eventi del festival si terranno in...
Diana, dea della luna e della caccia, occupa un posto di rilievo nell’immaginario delle corti europee e della Palazzina di Caccia di Stupinigi. Il “Mito di...
L’Associazione ECHORAMA organizza “Voci di Notte”, serata-evento di Parole e Musica, che si svolgerà Sabato 31 agosto 2024 dalle ore 21.00 in frazione Vallegioliti di Villamiroglio...
Scoprire il Piemonte da un punto di vista inedito: è questa la proposta di Castelli Aperti che anche per la giornata di Ferragosto offre molte possibilità...
Superato il traguardo delle 40 edizioni, il Raduno Internazionale dello Spazzacamino riprende il proprio viaggio di riscoperta e valorizzazione del mestiere, prima di tutto, e delle...
Dal 21 giugno al 21 settembre si svolgerà il concorso fotografico “Francigena Photo Contest 2024”, dedicato ad accogliere il racconto delle avventure pellegrine, premiando le migliori...
Sono partiti in questi giorni gli interventi di taglio della felce aquilina nel Parco Nazionale della Val Grande con lo scopo di ripristinare l’habitat di pascolo...
Portare sotto i riflettori il territorio, procurando impulsi per la valorizzazione delle sue risorse e fornire contestualmente proposte concrete per mitigare le criticità che lo opprimono....
Sono aperte le iscrizioni per partecipare alla tappa cuneese di “Ruote nella Storia 2024”, il tour di raduni e incontri dedicato agli appassionati di automobilismo d’epoca...
Torna, su un pianoro a 1500 metri d’altitudine, circondato dalla foresta del Parco naturale Orsiera – Rocciavrè e dal Parco naturale del Gran Bosco, il «Summer...
Prosegue il viaggio di LoST EU, il programma di promozione sostenuto dell’Unione Europea sul tema sostenibilità e promozione delle piccole denominazioni casearie. Un viaggio iniziato già...
Dal 6 al 27 luglio il MAU – Museo di Arte Urbana di Torino ospiterà la Mostra collettiva degli studenti di Nice and the Fox dal...
Nei giorni scorsi la delegazione della Fundacion Textil Algodonera ha visitato il Distretto tessile biellese. Dopo un incontro alla scoperta di MagnoLab, gli imprenditori spagnoli sono...
É stata presentata presso l’Abbazia Santa Maria di Casanova, a Carmagnola, la 75esima edizione della Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola, un appuntamento cultural-gastronomico imperdibile per...
Dall’Ufficio Turistico di Coazze, ha inizio un percorso di due ore circa, in dieci stazioni “topiche” per la vita di Luigi Pirandello (dal lavatoio al parco...
Il Museo Granum di Baveno propone per l’estate 2024 alcuni appuntamenti sul territorio come occasioni di approfondimento della mostra “Alberghi storici” allestita presso le sale museali...
“Cinema nel Parco” è un’immersione totale nella natura, al centro di un’arena di oltre 2.000 metri quadrati disegnata da sette maxi schermi, nel prato centrale del...
Nell’ottica di un progetto più ampio di rilancio e valorizzazione dell’intero concentrico di Staffarda (complesso abbaziale e borgo rurale), nel 2023 la FOM – Fondazione Ordine...
Dal 14 al 16 giugno il Comune di Moretta, Agenform, l’Associazione Trattori e Trattoristi di Murello, con il coordinamento e l’organizzazione della Fondazione Amleto bertoni di...