Il comune di Susa e quello di Cuneo, hanno deciso di creare un diversivo per il Natale un pò diverso di quest’anno.
I rispettivi siti dei due comuni offriranno servizi e passatempi online gratuiti, attraverso conferenze e video in diretta streaming per i grandi e per i più piccoli in compagnia di personaggi fantastici che li accompagneranno fino al 25 Dicembre.
Giunto alla 12° edizione, quest’anno l’appuntamento di “Natale al Parco” segue il tema “Cercasi tomte disperatamente”. L’evento, promosso e organizzato dal Parco fluviale Gesso e Stura in collaborazione con La... iCal
Data: 5 Maggio 2017/7 Maggio 2017
Sede: Cuneo, Piazza Galimberti, Cuneo
Cuneo Bike Festival è l’evento che promuove la bici per tutti: non un evento sportivo ma un’occasione di riflessione sulla mobilità urbana a bordo delle due ruote, per una vita... iCal
Com’è noto nei giorni del 3, 4 e 5 aprile (il weekend di Pasqua e Pasquetta) tutta l’Italia sarà in zona rossa. Un provvedimento, quello attuato dal Governo Draghi, volto a evitare situazioni di ambiguità normativa con la penisola divisa in diverse fasce di colore. Saranno, dunque, una Pasqua e un Lunedì dell’Angelo all’insegna delle restrizioni più severe.
Sabato 20 Aprile arriva una caccia al tesoro in bici per scoprire le meraviglie del parco fluviale Gesso e Stura. Inoltre i partecipanti dovranno leggere una mappa per orientarsi, decifrare... iCal
EuroVelo è la rete cicloturistica europea che comprende 14 tracciati a lunga percorrenza che attraversano 42 Paesi dell’Unione.
Il percorso EuroVelo 8, è dedicato all’esplorazione della costa nord del Mediterraneo, con 5.900 chilometri di percorso ciclabile da Cadice, in Spagna, fino a Cipro, passando per Francia, Italia, Slovenia, Croazia, Bosnia-Erzegovina, Montenegro, Albania e Grecia.
In Piemonte gli itinerari di EuroVelo 8 attraversano le zone del Cuneese, Torinese, Vercellese e Alessandrino. Gli appassionati di bici possono godere del paesaggio montano di Limone Piemonte, delle colline del Monferrato e delle riserve naturali, tra cui il Parco Fluviale Po e Orba, punto di eccellenza naturalistica a tutela della biodiversità, che accompagna i ciclisti per buona parte del tracciato piemontese.
Il percorso si snoda tra borghi medievali, castelli, dimore storiche, cittadine caratteristiche e fa tappa nel capoluogo sabaudo, che accoglie il visitatore con le sue bellezze storiche e artistiche.
Le tappe Eurovelo in Piemonte
Limone – Cuneo (29 km circa)
Cuneo – Saluzzo (33 km circa)
Saluzzo – Torino (57 km circa)
Torino – Casale Monferrato (75 km circa)
Casale Monferrato – Isola Sant’Antonio (40 km circa)