Connect with us

Eventi

Pinerolo Sound Festival accende i riflettori sulla musica indipendente con artisti locali e nazionali

Il 25 maggio debutta la prima edizione del Pinerolo Sound Festival, l’evento che accende i riflettori sulla musica indipendente con protagonisti artisti locali e nazionali. Una serata dedicata a musica, parole e partecipazione

TORINODomenica 25 maggio, dalle 17.00 alle 23.00, Piazza Roma ospita la prima edizione del “Pinerolo Sound Festival”: una serata dedicata a musica, parole e partecipazione.

L’evento, promosso dalla Città di Pinerolo con la direzione artistica del cantautore Lorenzo Santangelo, si avvale della collaborazione dei media partner RBE Radio Beckwith e Piazza Pinerolese. Per l’Assessore alla Partecipazione, Luigi Carignano: “Il festival nasce per riportare la musica indipendente – con protagonisti cantautori locali e nazionali – nelle piazze. A ospitare l’evento sarà una rinnovata Piazza Roma, che si trasformerà in un grande palcoscenico all’aperto. I brani e le parole degli artisti accompagneranno il pubblico in una serata di musica, emozioni e riflessioni su temi che toccano la vita di tutti”.

Direttore artistico del festival è Lorenzo Santangelo, musicista romano residente nel pinerolese: “Essere riusciti a organizzare un festival di questo livello è motivo di grande orgoglio. Sul palco si alterneranno artisti noti e meno noti al grande pubblico, ovviamente diversi tra loro, ma tutti con qualcosa di importante in comune: l’amore e il rispetto per la musica e soprattutto la voglia di raccontare, tramite le canzoni, storie che possano far breccia nel cuore di chi ascolta. Ringrazio il Comune di Pinerolo per aver creduto nel progetto, i musicisti che hanno accolto l’invito con entusiasmo, e anche tutte le artiste e gli artisti che avrebbero voluto esserci ma che, per motivi vari, non potranno partecipare.”

A presentare la serata sarà la giornalista Mariapaola “Mapi” Gillio, che introdurrà, in un flusso continuo di musica e parole, gli artisti e le artiste presenti. Nella Line Up del festival, oltre a Lorenzo Santangelo, anche due grandi interpreti della musica d’autore italiana: Alberto Bertoli, che porta avanti con passione l’eredità artistica del padre Pierangelo, uno dei più grandi cantautori della nostra storia; Federico Sirianni, tra le voci più autorevoli della nuova scuola genovese, considerato da molti uno dei migliori cantautori italiani contemporanei.

GLI ARTISTI: ANTICIPAZIONI

LORENZO SANTANGELO – BIO

Lorenzo Santangelo è un cantautore, autore e conduttore radiofonico e ha all’attivo due EP (Canzoni in fuga 2015, Respiro 2019) e due album (L’ultimo album d’esordio 2016, Musick 2023) Ha studiato pianoforte fin dall’età di 4 anni. Nel 2011 si trasferisce a Torino (dove scrive e pubblica un romanzo, “Qualsiasi cosa sia”, e dei racconti) e nel 2013 in Australia, dove continua l’attività di cantautore. Dal 2016 collabora con la SBS, la radiotelevisione nazionale australiana, per la quale ha ideato e condotto vari programmi, tra cui Parlando di Musica, tuttora in onda dopo oltre 200 puntate, nel quale ogni settimana intervista importanti artisti italiani. Nel 2017 diventa cittadino australiano. Tornato in Italia, dal 2020 scrive anche per altri artisti e si fa notare in svariate manifestazioni vincendo alcuni premi, tra cui il Premio Fabrizio De André nel 2022 e il Premio Nazionale Franco Enriquez nella categoria Canzone d’autore come rivelazione dell’anno con il brano “L’arancio”. Nel 2023 pubblica il suo nuovo album Musick, disco che si avvale di importanti collaborazioni come Neri Marcorè, Bunna (Africa Unite), Francesco Moneti (Modena City Ramblers), Ninja (Subsonica) e molti altri, che nella prima settimana raggiunge la posizione numero 18 degli album più venduti in Italia. Molto attivo dal vivo, nel 2024 dà vita, insieme al cantautore Federico Sirianni, allo spettacolo “Le nostre note a piè di pagina”, nel quale i due artisti propongono in duetto canzoni esclusivamente ispirate da libri.

 

ALBERTO BERTOLI – BIO

Alberto Bertoli cantautore dall’anima rock, nato a Sassuolo il 24/09/1980. Trae ispirazione dal cantautorato classico per sfociare nel rock d’autore conservando le sue radici (Il padre anche lui cantautore). La voce narrante dei suoi brani fa riferimento ai grandi artisti che hanno formato il suo bagaglio culturale fondendosi con la sua anima. Ha all’attivo 2 musical come interprete, 3 album, 6 singoli indipendenti, 1 dvd, 12 video e 14 tour nazionali. Direttore artistico del Premio Pierangelo Bertoli dedicato al padre, manifestazione musicale tra le più importanti d’Italia.

FEDERICO SIRIANNI – BIO

Cantautore genovese, residente a Torino, ha esordito al Premio Tenco nel 1993 (dove è tornato come ospite nell’ultima edizione 2023) ottenendo, in seguito, il Premio Musicultura della Critica, il Premio Bindi, il Premio Lunezia Doc, il Premio Città di Quiliano, la Menzione speciale del Club Tenco per Musica contro le mafie e, ultimo in ordine di tempo, il recentissimo Premio Bertoli.

Ha pubblicato cinque album, l’ultimo dei quali “Maqroll”, tra i cinque finalisti per la Targa Tenco 2022 nella categoria “Miglior album italiano dell’anno”,  è stato definito dalla critica specializzata “un capolavoro” e il libro “L’uomo equilibrista” (Miraggi Edizioni).

Nel settembre 2023 è uscito il disco “Domani si vive e si muore” realizzato con il violinista cantautore Michele Gazich con brani inediti di Michele Straniero, l’inventore dei Cantacronache e precursore della moderna canzone d’autore italiana.

Nel marzo 2024 ha pubblicato il singolo “La promessa della felicità”, segnalatosi tra i cinque finalisti per la Targa Tenco nella categoria “Miglior canzone dell’anno”.

Ha scritto musiche e canzoni per il Teatro della Tosse di Genova; ha insegnato “Songwriting” alla Scuola Holden di Torino ed è Tutor per il progetto della Regione Liguria “Cantautori nelle scuole” e per i laboratori filosofici del Kum Festival di Ancona, sotto l’egida di Massimo Recalcati.

Bruno Lauzi lo ha definito il vero erede della grande scuola genovese dei cantautori.


Google NewsRicevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI


Ti è piaciuto Piemonte Expo ?
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere le nostre proposte per il tuo weekend , per i tuoi appuntamenti e per il tuo turismo in Piemonte.
Rimani aggiornato su tutto quello che succede con Piemonte Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like". Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter e via Instagram.

Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!


Donazione con Paypal o carta di credito



Donazione con Satispay


Continue Reading

Seguiteci via Whatsapp

Newsletter

Per ricevere gratuitamente le nostre newsletter Piemonte Weekend e Piemonte Online

Suggerimenti per te

In evidenza

Eventi

Suggerimenti per te