Arrivano i treni storici lungo i binari della Ferrovia delle Meraviglie, la celebre Cuneo-Ventimiglia, considerata tra le linee ferroviarie più belle al mondo. Da domenica 6...
ALESSANDRIA – Continuano gli appuntamenti di AFA Festival, un «progetto di riqualificazione urbana attraverso l’arte» organizzato dall’Assessorato alle politiche giovanili del Comune di Alessandria, con la...
Negozi aperti, punti ristoro, spettacoli e oltre 70 operatori per garantire ordine e viabilità
TORINO – Torna Kappa FuturFestival dal 4 al 6 luglio al parco Dora. La XII edizione del festival di musica elettronica riunirà più di 100 artisti...
Cultura, natura e cielo stellato: dal tramonto a notte fonda, tra castelli, ville storiche e parchi da sogno
Dal 4 al 6 luglio conferenze, musica, teatro e ospiti internazionali per raccontare l’epopea templare
Split Teatro cambia casa. Dopo sei anni trascorsi tra sale itineranti e spazi ristretti, l’associazione culturale torinese trova finalmente una sede stabile: una ex autorimessa di...
Chiamata anche “Prugna di San Giovanni” (“Brigna” in piemontese), la susina Purin-a di Pavarolo è una drupa color vinoso di piccola pezzatura, dolce, molto gustosa e...
Torna uno degli appuntamenti più attesi dell’estate piemontese: la Mostra Nazionale della Toma di Lanzo e dei formaggi d’alpeggio, è giunta nel 2025 alla 29ª edizione....
Dal 27 al 30 giugno a Devesi, quattro giorni di sapori, musica e folklore per celebrare il celebre "Salam ëd Turgia", simbolo gastronomico delle Valli di...
Domenica 22 giugno si svolgerà presso il Parco dell’Istituto Pacchiotti di Giaveno la manifestazione “Battaglia storica nel ‘700” organizzata dall’associazione Amici del Museo Pietro Micca e...
Dal 3 luglio 2025 parte "Visite con il Direttore", esperienza esclusiva al Museo Nazionale del Cinema di Torino. Primo appuntamento con “The Art of James Cameron”.