Sono oramai 84 le grandi panchine posizionate in Piemonte che fanno parte del Big Bench Community Project lanciato nel 2010 da Chris Bangle sul terreno della Borgata a Clavesana, luogo della sua residenza e studio, come installazione affacciata sul paesaggio e accessibile ai visitatori.
La panchina è divenuta in poco più di un anno un’attrazione per i visitatori della zona. Nel corso degli ultimi anni, altre panchine ufficiali sono state costruite in zone vicine e fuori dal Piemonte, senza fondi pubblici, solo grazie a sponsor privati. Chris Bangle ha fornito gratuitamente disegni e indicazioni ai costruttori delle panchine, chiedendo come unica condizione che fossero poste in un punto panoramico, su un terreno accessibile al pubblico e che rispettassero lo spirito social con cui era nata la prima: non un’installazione privata, ma parte di un’esperienza collettiva che tutti possono condividere e sperimentare venendo in queste zone.
Sul sito del Big Bench Community Project è stato pubblicato il bando BBCP per l’assegnazione dei fondi di beneficenza destinati alle attività artistiche dei bambini nei Comuni in cui si trovano le Big Bench. La scadenza per la domanda è il 31 dicembre 2019, i fondi sono massimo 1.500 euro.