Domodossola
Domobianca, situata a soli 15 minuti d’auto da Domodossola e ad un’ora circa da Milano, è un vero e proprio paradiso per gli appassionati dello sci e degli sport invernali. La località offre infatti oltre 20 km di piste che si estendono dall’Alpe Lusentino fino ai 1.900 m del Moncucco, con un dislivello di ben 1000m.
Domobianca offre però qualcosa in più: ogni venerdì sera infatti sono disponibili quasi 3 km di piste illuminate a giorno, per una discesa “by night” fra le più lunghe d’Europa.
Tutte le piste sono costantemente innevate da dicembre ad aprile grazie a modernissimi impianti per l’innevamento programmato e protette dal rischio di valanghe grazie alla morfologia del luogo.
Nella parte intermedia della stazione sorge anche il Lusepark, un vero e proprio regno per i freeride dello snowbord.
E' presente la scuola sci con mestri specializzati per l'avviamento allo sport o il perfezionamento e l'allenamento per sciatori professionisti.
Una stazione sciistica sicuramente imperdibile e dotata di ogni servizio, compreso quello di ristoro.
Domobianca, situata a soli 15 minuti d’auto da Domodossola e ad un’ora circa da Milano, è un vero e proprio paradiso per gli appassionati dello sci e degli sport invernali. La località offre infatti oltre 20 km di piste che si estendono dall’Alpe Lusentino fino ai 1.900 m del Moncucco, con un dislivello di ben 1000m.
Domobianca offre però qualcosa in più: ogni venerdì sera infatti sono disponibili quasi 3 km di piste illuminate a giorno, per una discesa “by night” fra le più lunghe d’Europa.
Tutte le piste sono costantemente innevate da dicembre ad aprile grazie a modernissimi impianti per l’innevamento programmato e protette dal rischio di valanghe grazie alla morfologia del luogo.
Nella parte intermedia della stazione sorge anche il Lusepark, un vero e proprio regno per i freeride dello snowbord.
E' presente la scuola sci con mestri specializzati per l'avviamento allo sport o il perfezionamento e l'allenamento per sciatori professionisti.
Una stazione sciistica sicuramente imperdibile e dotata di ogni servizio, compreso quello di ristoro.

Suggerimenti per Te
Gli ultimi articoli

PedalanPo 2025: cicloturismo per tutti sulle sponde del Po tra Moncalieri, Vercelli e Alessandria
PedalanPo torna sabato 20 settembre da Moncalieri: tre percorsi in bici lungo il Po, tra natura, borghi e avventure per...


Moncalieri si accende di magia: torna il Nice Festival dal 21 al 28 settembre
Circo contemporaneo, teatro di strada, laboratori e letteratura nel cuore della città


Parodi Ligure si colora d’autunno: arriva la nona Fiera della Zucca
Domenica 21 settembre il centro storico ospiterà l’evento di Legambiente tra mercatini, concorsi, sapori tipici e attività per bambini


Piante officinali e colture vivaistiche: a Pancalieri l’edizione numero 44 di “Viverbe”
Sarà inaugurata ufficialmente sabato 20 settembre alle 10,30 Viverbe, la rassegna piemontese di piante officinali e colture vivaistiche, che per...


Fontaneto celebra la regina dell’orto: torna la Fiera della Cipolla Bionda
Il 20 e 21 settembre


Dal 14 settembre terza edizione di “Libri a Castello” a Racconigi, la rassegna letteraria che quest’anno affiancherà uno spettacolo teatrale alle presentazioni di libri
RACCONIGI – Nella splendida residenza sabauda di Racconigi (TO) torna la rassegna letteraria “Libri a Castello”. La terza edizione si...


Residenze Sabaude: un territorio da Re tra storia, comunità e nuovi itinerari
Dal cuore di Torino ai borghi che circondano i castelli, prende vita un progetto che unisce cultura, comunità e turismo...


MAUTO Torino: al via la mostra News from the Near Future con Fondazione Sandretto Re Rebaudengo
Dal 30 ottobre 2025 all’8 marzo 2026 il MAUTO ospita News from the Near Future, mostra nata dalla collaborazione con...