Mercatini di Natale
Nella seconda metà di dicembre a Pianfei si svolge il Mercatino di Natale Pianfeiese: un'occasione per trovare originali regali, per assaporare deliziosi prodotti e per uscire dalla quotidianità e immergersi in una suggestiva atmosfera natalizia.
Dove: centro
Quando: 16 dicembre
Orario: apertura alle 10:00
A Pianfei sarà in esposizione anche il Presepe Meccanico in Crusà per stupire grandi e piccini. Sarà visitabile dal 22 dicembre al 6 gennaio, tutti giorni, dalle ore 15 alle 18.
Nella seconda metà di dicembre a Pianfei si svolge il Mercatino di Natale Pianfeiese: un'occasione per trovare originali regali, per assaporare deliziosi prodotti e per uscire dalla quotidianità e immergersi in una suggestiva atmosfera natalizia.
Dove: centro
Quando: 16 dicembre
Orario: apertura alle 10:00
A Pianfei sarà in esposizione anche il Presepe Meccanico in Crusà per stupire grandi e piccini. Sarà visitabile dal 22 dicembre al 6 gennaio, tutti giorni, dalle ore 15 alle 18.
Rinasce in piazza a Macugnaga l'atmosfera natalizia garantita dalla presenza di numerose bancarelle di hobbisti , che proporranno oggettistica natalizia, manufatti di artigianato e tante altre idee regalo.
Sarà anche disponibile il presepe meccanico e l'occasione di visitare anche l'antico borgo Walser del Dorf , i musei , le chiese e l'intero paese ricco di storia e cultura sotto l'imponente Monte Rosa.
Rinasce in piazza a Macugnaga l'atmosfera natalizia garantita dalla presenza di numerose bancarelle di hobbisti , che proporranno oggettistica natalizia, manufatti di artigianato e tante altre idee regalo.
Sarà anche disponibile il presepe meccanico e l'occasione di visitare anche l'antico borgo Walser del Dorf , i musei , le chiese e l'intero paese ricco di storia e cultura sotto l'imponente Monte Rosa.

Suggerimenti per Te
Gli ultimi articoli

A Pinerolo arriva “HeArt of Gaza”: la guerra raccontata dagli occhi dei bambini
Pinerolo si prepara ad ospitare “HeArt of Gaza”, la mostra itinerante che porta in Italia le opere di giovanissimi artisti...


Artissima 2025: tredici premi, un nuovo fondo e un ponte con Vilnius per celebrare l’eccellenza dell’arte contemporanea
Tredici premi, nuovi fondi e residenze internazionali: Artissima 2025 a Torino conferma il suo ruolo centrale nell’arte contemporanea globale.


Torna il Torino Crime Festival
Dal 10 al 18 ottobre


A Biella il festival dell’innovazione responsabile “Nel mondo a venire” da giovedì 2 ottobre a sabato 4 ottobre
BIELLA – Intelligenza artificiale, crescita personale, impatto positivo. Questi i temi principali del festival “Nel mondo a venire”, tre giornate...


A Torino 10 giornalisti internazionali per raccontare la città
Da prima capitale d’Italia a capitale europea del turismo intelligente 2025. È questa la tematica che dovranno raccontare i dieci...


Incomincia il 6 ottobre la stagione 2025/26 del Teatro Stabile di Torino, giunto al 70° anno di attività
TORINO – Sta per cominciare la stagione 2025/2026 del Teatro Stabile Torino – Teatro Nazionale. Il debutto, in prima nazionale, sarà...


Il Piemonte protagonista all’Expo di Osaka 2025: una settimana per raccontare eccellenza, innovazione e cultura in Giappone
Dal 28 settembre al 4 ottobre, la regione porta in Giappone il meglio del proprio patrimonio produttivo, tecnologico e culturale...


All’Ospedale San Luigi di Torino i disegni di Ugo Fontana
I disegni su tavola dei grandi illustratori italiani hanno trasformato l’ingresso dell’Ospedale San Luigi di Torino: cambia l’impatto di coloro...