Prodotto anche nella versione Spumante, questo vino bianco aromatico è ottenuto uve Arneis coltivate nella regione del Roero, sulla sponda sinistra del fiume Tanaro, citate per la prima volta in un documento storico ufficiale risalente addirittura al 1478, a dimostrare il radicato legame di questo vitigno con il territorio. Secondo la tradizione popolare con il termine “arneis” in dialetto Piemontese si indica solitamente un individuo estroverso e originale, ma anche un po’ ribelle.
SCHEDA TECNICA:
SCHEDA TECNICA:
Roero Arneis Docg
Disciplinare di produzione: D.M. 17 settembre 2010.
Vitigno: Arneis dal 95 al 100%. Per il restante 5% possono concorrere uve da vitigni raccomandati e/o autorizzati, non aromatici.
Colore: giallo paglierino.
Odore: delicato, fresco e con eventuale sentore di legno.
Sapore: elegante, armonico ed eventualmente tannico.
Gradazione alcolica minima: 11% vol.
Roero Arneis Spumante Docg
Disciplinare di produzione: D.M. 17 settembre 2010.
Vitigno: Arneis dal 95 al 100%. Per il restante 5% possono concorrere uve da vitigni raccomandati e/o autorizzati, non aromatici.
Colore: giallo paglierino più o meno intenso.
Odore: delicato, fruttato fresco e con eventuali sentori che possono ricordare il lievito, la crosta di pane e la vaniglia.
Sapore: da brut naturale a dolce, elegante e armonico.
Spuma: fine e persistente.
Gradazione alcolica minima: 11,50% vol.
Prodotto anche nella versione Spumante, questo vino bianco aromatico è ottenuto uve Arneis coltivate nella regione del Roero, sulla sponda sinistra del fiume Tanaro, citate per la prima volta in un documento storico ufficiale risalente addirittura al 1478, a dimostrare il radicato legame di questo vitigno con il territorio. Secondo la tradizione popolare con il termine “arneis” in dialetto Piemontese si indica solitamente un individuo estroverso e originale, ma anche un po’ ribelle.
SCHEDA TECNICA:
SCHEDA TECNICA:
Roero Arneis Docg
Disciplinare di produzione: D.M. 17 settembre 2010.
Vitigno: Arneis dal 95 al 100%. Per il restante 5% possono concorrere uve da vitigni raccomandati e/o autorizzati, non aromatici.
Colore: giallo paglierino.
Odore: delicato, fresco e con eventuale sentore di legno.
Sapore: elegante, armonico ed eventualmente tannico.
Gradazione alcolica minima: 11% vol.
Roero Arneis Spumante Docg
Disciplinare di produzione: D.M. 17 settembre 2010.
Vitigno: Arneis dal 95 al 100%. Per il restante 5% possono concorrere uve da vitigni raccomandati e/o autorizzati, non aromatici.
Colore: giallo paglierino più o meno intenso.
Odore: delicato, fruttato fresco e con eventuali sentori che possono ricordare il lievito, la crosta di pane e la vaniglia.
Sapore: da brut naturale a dolce, elegante e armonico.
Spuma: fine e persistente.
Gradazione alcolica minima: 11,50% vol.