Rifugio Oberto Maroli

Rifugio Oberto Maroli
Tipologia
Descrizione

Il rifugio Oberto Maroli (2.796 metri di altitudine) è un rifugio delle Alpi Pennine situato nel comune di Macugnaga (VB).

La struttura si trova poco sotto la stazione di arrivo della funivia che sale da Macugnaga, di fianco alle piste da sci e di fronte alla parete Est del Rosa. Si trova a 10 minuti dalla cresta di confine con la Svizzera ed è posto Tappa del Tour del MonteRosa-Cervino, del Grande Sentiero Walser e del Sentiero Italia.

Il rifugio è raggiungibile: da Staffa di Macugnaga con la funivia sino alla stazione superiore (20 minuti di percorrenza). In alternativa, sempre da Macugnaga si può salire al rifugio in circa 4 ore. Dal versante svizzero si può partire dalla diga del Lago Mattmark al termine della Saastal ed il rifugio è raggiungibile in circa 2 ore e trenta.

La zona del passo del monte Moro è molto frequentata sia d’inverno che d’estate. Questa zona è chiusa alla caccia da oltre trent’anni e piccoli branchi di stambecchi pascolano accanto al rifugio.

Descrizione lunga

Il rifugio Oberto Maroli (2.796 metri di altitudine) è un rifugio delle Alpi Pennine situato nel comune di Macugnaga (VB).

La struttura si trova poco sotto la stazione di arrivo della funivia che sale da Macugnaga, di fianco alle piste da sci e di fronte alla parete Est del Rosa. Si trova a 10 minuti dalla cresta di confine con la Svizzera ed è posto Tappa del Tour del MonteRosa-Cervino, del Grande Sentiero Walser e del Sentiero Italia.

Il rifugio è raggiungibile: da Staffa di Macugnaga con la funivia sino alla stazione superiore (20 minuti di percorrenza). In alternativa, sempre da Macugnaga si può salire al rifugio in circa 4 ore. Dal versante svizzero si può partire dalla diga del Lago Mattmark al termine della Saastal ed il rifugio è raggiungibile in circa 2 ore e trenta.

La zona del passo del monte Moro è molto frequentata sia d’inverno che d’estate. Questa zona è chiusa alla caccia da oltre trent’anni e piccoli branchi di stambecchi pascolano accanto al rifugio.