Il rifugio Guido Muzio sorge in uno splendido anfiteatro naturale nel Parco Nazionale Gran Paradiso, nel versante piemontese. Situato in Borgata Chiapili Inferiore a Ceresole Reale (TO), è una struttura del Club Alpino Italiano (sezione di Chivasso) e si trova in alta Valle Orco.
Un rifugio per mangiare e dormire, ma anche un luogo di condivisione attorno al quale si possono svolgere diverse attività tra cui facili passeggiate ed escursioni guidate, trekking, arrampicata e bouldering, alpinismo, scialpinismo, bici e MTB, sci di fondo, scialpinismo, cascate di ghiaccio e dry-tooling, o semplicemente godere della quiete della montagna, magari di fronte a una polenta fumante.
Il rifugio è aperto in tutte le stagioni: tutti i weekend dell’anno (e, su prenotazione, anche in settimana), con una pausa autunnale tra Ottobre e Novembre; tutti i giorni dal 21 Dicembre al 6 Gennaio e da Giugno a Settembre compresi.
Il rifugio Guido Muzio sorge in uno splendido anfiteatro naturale nel Parco Nazionale Gran Paradiso, nel versante piemontese. Situato in Borgata Chiapili Inferiore a Ceresole Reale (TO), è una struttura del Club Alpino Italiano (sezione di Chivasso) e si trova in alta Valle Orco.
Un rifugio per mangiare e dormire, ma anche un luogo di condivisione attorno al quale si possono svolgere diverse attività tra cui facili passeggiate ed escursioni guidate, trekking, arrampicata e bouldering, alpinismo, scialpinismo, bici e MTB, sci di fondo, scialpinismo, cascate di ghiaccio e dry-tooling, o semplicemente godere della quiete della montagna, magari di fronte a una polenta fumante.
Il rifugio è aperto in tutte le stagioni: tutti i weekend dell’anno (e, su prenotazione, anche in settimana), con una pausa autunnale tra Ottobre e Novembre; tutti i giorni dal 21 Dicembre al 6 Gennaio e da Giugno a Settembre compresi.