Il rifugio della Gardetta è un rifugio alpino situato nel comune di Canosio (CN), in valle Maira, nelle Alpi Cozie, a 2.335 metri di altitudine. Deriva dalla ristrutturazione di un antico ricovero militare utilizzato nella seconda guerra mondiale ed è stato inaugurato nel 1994.
Situato alla confluenza tra le tre valli Maira, Stura e Grana è raggiungibile a piedi, in MTB, Gravel bike, e-BIKE o a cavallo. Offre servizio di ristorazione, 48 posti letto, camping, doccia e ammette gli animali al suo interno.
Il rifugio si trova in prossimità del percorso della Grande Traversata delle Alpi, in particolare della variante nota come percorso delle alte valli, sulla tappa che unisce Pontebernardo a Chialvetta. È inoltre posto tappa per il trekking dei Percorsi Occitani, anello di 15 giorni intorno alla valle Maira.
La zona dove sorge il rifugio vide sorgere in passato numerose fortificazioni del Vallo Alpino del Littorio, i resti di queste fortificazioni sono oggi visitabili utilizzando il rifugio come punto d'appoggio o posto tappa.
Il rifugio della Gardetta è un rifugio alpino situato nel comune di Canosio (CN), in valle Maira, nelle Alpi Cozie, a 2.335 metri di altitudine. Deriva dalla ristrutturazione di un antico ricovero militare utilizzato nella seconda guerra mondiale ed è stato inaugurato nel 1994.
Situato alla confluenza tra le tre valli Maira, Stura e Grana è raggiungibile a piedi, in MTB, Gravel bike, e-BIKE o a cavallo. Offre servizio di ristorazione, 48 posti letto, camping, doccia e ammette gli animali al suo interno.
Il rifugio si trova in prossimità del percorso della Grande Traversata delle Alpi, in particolare della variante nota come percorso delle alte valli, sulla tappa che unisce Pontebernardo a Chialvetta. È inoltre posto tappa per il trekking dei Percorsi Occitani, anello di 15 giorni intorno alla valle Maira.
La zona dove sorge il rifugio vide sorgere in passato numerose fortificazioni del Vallo Alpino del Littorio, i resti di queste fortificazioni sono oggi visitabili utilizzando il rifugio come punto d'appoggio o posto tappa.