Il rifugio Ciriè è situato su una balza all’estremità nord-occidentale dell’ampio Pian della Mussa, ai piedi dell’Uia di Ciamarella e della balconata rocciosa che chiude la Val d’Ala. Si trova a 1850 metri di altitudine in Località Giasset al Pian della Mussa, a Balme (TO) ed è l’alloggio ideale per chi vuole passare le vacanze all'insegna di escursioni ed arrampicate.
Incastonato tra la Bessanese e l'Uja, d’estate l'ambiente è ideale per passeggiate e scalate, mentre d’inverno la neve e il ghiaccio sono protagonisti. La struttura offre servizio ristoro e spesso musica dal vivo.
L’accesso al rifugio varia in funzione della chiusura o meno del tratto di strada che collega Balme al Pian della Mussa (SP1). Dalla tarda primavera e per tutto il periodo estivo è consentito il traffico veicolare, mentre nei mesi freddi la strada è chiusa dall’abitato di Balme. Le date esatte della chiusura possono subire piccole modifiche, quindi è necessario informarsi presso il gestore.
Il rifugio Ciriè è situato su una balza all’estremità nord-occidentale dell’ampio Pian della Mussa, ai piedi dell’Uia di Ciamarella e della balconata rocciosa che chiude la Val d’Ala. Si trova a 1850 metri di altitudine in Località Giasset al Pian della Mussa, a Balme (TO) ed è l’alloggio ideale per chi vuole passare le vacanze all'insegna di escursioni ed arrampicate.
Incastonato tra la Bessanese e l'Uja, d’estate l'ambiente è ideale per passeggiate e scalate, mentre d’inverno la neve e il ghiaccio sono protagonisti. La struttura offre servizio ristoro e spesso musica dal vivo.
L’accesso al rifugio varia in funzione della chiusura o meno del tratto di strada che collega Balme al Pian della Mussa (SP1). Dalla tarda primavera e per tutto il periodo estivo è consentito il traffico veicolare, mentre nei mesi freddi la strada è chiusa dall’abitato di Balme. Le date esatte della chiusura possono subire piccole modifiche, quindi è necessario informarsi presso il gestore.