Il rifugio si trova in Valle Antrona, valle laterale della Val d’Ossola, all’Alpe Andolla a 2.061 metri di altitudine. A Est spiccano le cime del Pizzo della Preja e del Montalto, verso Sud i Ton, le Cime di Pozzuoli e la Punta Turiggia, a Ovest il pizzo Bottarello e il Pizzo di Loranco con la possente parete Est, infine verso Nord gli imponenti costoni del Pizzo Andolla.
Di lato è ubicato il vecchio Rifugio Andolla, sempre aperto e dotato di 71 posti, stufa e fornello a gas, completamente adibito a rifugio invernale.
Per raggiungere il rifugio è necessario lasciare la macchina all’Alpe Cheggio in prossimità della Diga dei Cavalli e da quel punto, sulla destra orografica, si snoda il sentiero che porta al rifugio (tempo di percorrenza: 2 ore circa).
Escursioni possibili nelle vicinanze:
- Sentieri: C30 (Alpe Corone)
- Itinerari: Via Alpina (percorso blu) – SFT (Simplon Fletschhorn Trekking) – GTA (Grande Traversata Delle Alpi) – Giro del Pizzo Andolla attraverso la “Ferrata del Lago”
Traversate da Rifugio a Rifugio:
- Per la Valle Bognanco attraverso il Passo Andolla e il Passo Pontimia al Rifugio Alpe Laghetto
- Per la Valle di Saas attraverso la via “Ferrata del lago” al Rifugio Almagellhutte
- Per la Valle Anzasca attraverso le Coronette ed il Passo Antigine al Rifugio Oberto (Passo Monte Moro)
Il rifugio si trova in Valle Antrona, valle laterale della Val d’Ossola, all’Alpe Andolla a 2.061 metri di altitudine. A Est spiccano le cime del Pizzo della Preja e del Montalto, verso Sud i Ton, le Cime di Pozzuoli e la Punta Turiggia, a Ovest il pizzo Bottarello e il Pizzo di Loranco con la possente parete Est, infine verso Nord gli imponenti costoni del Pizzo Andolla.
Di lato è ubicato il vecchio Rifugio Andolla, sempre aperto e dotato di 71 posti, stufa e fornello a gas, completamente adibito a rifugio invernale.
Per raggiungere il rifugio è necessario lasciare la macchina all’Alpe Cheggio in prossimità della Diga dei Cavalli e da quel punto, sulla destra orografica, si snoda il sentiero che porta al rifugio (tempo di percorrenza: 2 ore circa).
Escursioni possibili nelle vicinanze:
- Sentieri: C30 (Alpe Corone)
- Itinerari: Via Alpina (percorso blu) – SFT (Simplon Fletschhorn Trekking) – GTA (Grande Traversata Delle Alpi) – Giro del Pizzo Andolla attraverso la “Ferrata del Lago”
Traversate da Rifugio a Rifugio:
- Per la Valle Bognanco attraverso il Passo Andolla e il Passo Pontimia al Rifugio Alpe Laghetto
- Per la Valle di Saas attraverso la via “Ferrata del lago” al Rifugio Almagellhutte
- Per la Valle Anzasca attraverso le Coronette ed il Passo Antigine al Rifugio Oberto (Passo Monte Moro)