Rifugio Amprimo

Rifugio Amprimo
Tipologia
Descrizione

Il rifugio Oneglio Amprimo si trova in bassa val di Susa nel suo versante meridionale nel Parco Naturale dell’Orsiera - Rocciavrè, a 1.384 metri di altitudine.

Il rifugio si trova in località Pian Cervetto. Realizzato nel 1937 e poi distrutto durante la seconda guerra mondiale, fu in seguito ricostruito ed ampliato per portarlo agli attuali 48 posti letto. Il rifugio offre anche servizio ristorante con cucina tradizionale montana contaminata dall’etica slow food, con la selezione del meglio delle materie prime locali.

La struttura offre anche una stanza multifunzionale con vista bosco. Dotata di tavoli per co-working, scrivanie con lampade, schermo in HD, connessione internet wi-fi, divanetti relax e servizi igienici dedicati.

É possibile raggiungere il rifugio Amprimo salendo la val di Susa, all'altezza di San Giorio di Susa si imbocca una strada asfaltata che sale alla frazione Città e alla frazione Cortavetto. Dal parcheggio per le automobili, il rifugio è raggiungibile per sentiero in circa 40 minuti, con un percorso di 3 km.

Descrizione lunga

Il rifugio Oneglio Amprimo si trova in bassa val di Susa nel suo versante meridionale nel Parco Naturale dell’Orsiera - Rocciavrè, a 1.384 metri di altitudine.

Il rifugio si trova in località Pian Cervetto. Realizzato nel 1937 e poi distrutto durante la seconda guerra mondiale, fu in seguito ricostruito ed ampliato per portarlo agli attuali 48 posti letto. Il rifugio offre anche servizio ristorante con cucina tradizionale montana contaminata dall’etica slow food, con la selezione del meglio delle materie prime locali.

La struttura offre anche una stanza multifunzionale con vista bosco. Dotata di tavoli per co-working, scrivanie con lampade, schermo in HD, connessione internet wi-fi, divanetti relax e servizi igienici dedicati.

É possibile raggiungere il rifugio Amprimo salendo la val di Susa, all'altezza di San Giorio di Susa si imbocca una strada asfaltata che sale alla frazione Città e alla frazione Cortavetto. Dal parcheggio per le automobili, il rifugio è raggiungibile per sentiero in circa 40 minuti, con un percorso di 3 km.