Palazzo Priotti

Palazzo Priotti
Descrizione

Il Palazzo Priotti è un edificio storico di Torino limitrofo alla stazione (opera del medesimo architetto) ferroviaria di Porta Nuova portante la firma di Ceppi. La struttura però, finanziata dalla famiglia Priotti inizialmente a Camillo Riccio, vedrà la firma di Carlo Ceppi solo in un secondo momento, quando subentrerà alla morte del primo incaricato. Nonostante un’impostazione ancora eclettica, traspaiono evidenti i primi stilemi Liberty che da lì a poco avrebbero caratterizzato buona parte dell’edilizia torinese. Fu terminata nel 1901. Successivamente, al posto della patinoire nella corte interna, venne realizzata una sala cinematografica tuttora presente, nota come cinema Ambrosio.

Descrizione lunga

Il Palazzo Priotti è un edificio storico di Torino limitrofo alla stazione (opera del medesimo architetto) ferroviaria di Porta Nuova portante la firma di Ceppi. La struttura però, finanziata dalla famiglia Priotti inizialmente a Camillo Riccio, vedrà la firma di Carlo Ceppi solo in un secondo momento, quando subentrerà alla morte del primo incaricato. Nonostante un’impostazione ancora eclettica, traspaiono evidenti i primi stilemi Liberty che da lì a poco avrebbero caratterizzato buona parte dell’edilizia torinese. Fu terminata nel 1901. Successivamente, al posto della patinoire nella corte interna, venne realizzata una sala cinematografica tuttora presente, nota come cinema Ambrosio.