La Palazzina Stratta Cobetti è un edificio storico torinese situato nel quartiere di San Donato, dove coesistono diverse manifestazioni dello stile Liberty. La casa in questione si annovera nella medesima scuola architettonica, ma è testimonianza oramai del tardo Liberty (con forme più composte e ordinarie), venendo commissionata nel 1912 assieme alla villetta adiacente da Stratta e Cobetti e progettata nello stesso anno da Francesco Bertrandi. Di quest'ultimo anche il progetto limitrofo. La palazzina è movimentata sugli angoli dall’inserimento di un elegante bow-window esagonale, a destra dell’ingresso, e di una torretta sul lato opposto che svetta rispetto al complesso, caratterizzata da ampie finestre trilobate e decorazioni litocementizie.
La Palazzina Stratta Cobetti è un edificio storico torinese situato nel quartiere di San Donato, dove coesistono diverse manifestazioni dello stile Liberty. La casa in questione si annovera nella medesima scuola architettonica, ma è testimonianza oramai del tardo Liberty (con forme più composte e ordinarie), venendo commissionata nel 1912 assieme alla villetta adiacente da Stratta e Cobetti e progettata nello stesso anno da Francesco Bertrandi. Di quest'ultimo anche il progetto limitrofo. La palazzina è movimentata sugli angoli dall’inserimento di un elegante bow-window esagonale, a destra dell’ingresso, e di una torretta sul lato opposto che svetta rispetto al complesso, caratterizzata da ampie finestre trilobate e decorazioni litocementizie.