Ottenuto da uve Nebbiolo in purezza, coltivate in un’ampia regione vitivinicola della provincia di Cuneo, compresa tra le Langhe e il Roero, il disciplinare di produzione di questo vino ne prevede diverse tipologie, tra cui il Nebbiolo d’Alba Superiore, il Nebbiolo d’Alba Spumante e il Nebbiolo d’Alba Spumante Rosè.
Scheda Tecnica:
Nebbiolo d’Alba Doc
Disciplinare di produzione: D.M. 25 marzo 2010.
Vitigno: Nebbiolo 100%
Colore: rosso rubino tendente al granato.
Odore: fruttato e caratteristico.
Sapore: secco, vellutato e armonico.
Invecchiamento: minimo 12 mesi.
Gradazione alcolica minima: 12% vol.
Nebbiolo d’Alba Superiore Doc
Disciplinare di produzione: D.M. 25 marzo 2010.
Vitigno: Nebbiolo 100%
Colore: rosso rubino tendente al granato.
Odore: fruttato e caratteristico con eventuali sentori di legno.
Sapore: secco, vellutato e armonico.
Invecchiamento: minimo 18 mesi, di cui almeno 6 in legno
Gradazione alcolica minima: 12,50% vol.
Nebbiolo d’Alba Spumante Doc
Disciplinare di produzione: D.M. 25 marzo 2010.
Vitigno: Nebbiolo 100%
Colore: rosso rubino eventualmente tendente al granato.
Odore: netto, fruttato e complesso con sentori di lievito e crosta di pane.
Sapore: secco, amabile e ben strutturato.
Spuma: fine e persistente.
Invecchiamento: minimo 6 mesi.
Gradazione alcolica minima: 11,50% vol.
Nebbiolo d’Alba Spumante Rosè Doc
Disciplinare di produzione: D.M. 25 marzo 2010.
Vitigno: Nebbiolo 100%
Colore: rosato più o meno intenso.
Odore: netto, fruttato e complesso con sentori di lievito e crosta di pane.
Sapore: secco, amabile e ben strutturato.
Spuma: fine e persistente.
Invecchiamento: minimo 6 mesi.
Gradazione alcolica minima: 11,50% vol.
Ottenuto da uve Nebbiolo in purezza, coltivate in un’ampia regione vitivinicola della provincia di Cuneo, compresa tra le Langhe e il Roero, il disciplinare di produzione di questo vino ne prevede diverse tipologie, tra cui il Nebbiolo d’Alba Superiore, il Nebbiolo d’Alba Spumante e il Nebbiolo d’Alba Spumante Rosè.
Scheda Tecnica:
Nebbiolo d’Alba Doc
Disciplinare di produzione: D.M. 25 marzo 2010.
Vitigno: Nebbiolo 100%
Colore: rosso rubino tendente al granato.
Odore: fruttato e caratteristico.
Sapore: secco, vellutato e armonico.
Invecchiamento: minimo 12 mesi.
Gradazione alcolica minima: 12% vol.
Nebbiolo d’Alba Superiore Doc
Disciplinare di produzione: D.M. 25 marzo 2010.
Vitigno: Nebbiolo 100%
Colore: rosso rubino tendente al granato.
Odore: fruttato e caratteristico con eventuali sentori di legno.
Sapore: secco, vellutato e armonico.
Invecchiamento: minimo 18 mesi, di cui almeno 6 in legno
Gradazione alcolica minima: 12,50% vol.
Nebbiolo d’Alba Spumante Doc
Disciplinare di produzione: D.M. 25 marzo 2010.
Vitigno: Nebbiolo 100%
Colore: rosso rubino eventualmente tendente al granato.
Odore: netto, fruttato e complesso con sentori di lievito e crosta di pane.
Sapore: secco, amabile e ben strutturato.
Spuma: fine e persistente.
Invecchiamento: minimo 6 mesi.
Gradazione alcolica minima: 11,50% vol.
Nebbiolo d’Alba Spumante Rosè Doc
Disciplinare di produzione: D.M. 25 marzo 2010.
Vitigno: Nebbiolo 100%
Colore: rosato più o meno intenso.
Odore: netto, fruttato e complesso con sentori di lievito e crosta di pane.
Sapore: secco, amabile e ben strutturato.
Spuma: fine e persistente.
Invecchiamento: minimo 6 mesi.
Gradazione alcolica minima: 11,50% vol.