Il Museo a cielo aperto dell'architettura moderna di Ivrea, inaugurato nel 2001, nasce con una precisa mission: fare conoscere il patrimonio architettonico moderno di Ivrea, come elemento di cultura del territorio legato alla storia della sua economia ed essere, al tempo stesso, luogo dove si mostra l´architettura italiana del Novecento. Obiettivo del museo è di promuovere una riflessione articolata sulla città e il territorio, trasformandosi in un luogo di elaborazione di strategie finalizzate a conservare il patrimonio architettonico. Il complesso museale si sviluppa lungo due chilometri, in via Jervis e in aree limitrofe, dove sono state collocate sette stazioni tematico-informative, sistemate lungo i percorsi pedonali pubblici in una successione caratterizzata da una forte integrazione con il tessuto urbano. I temi delle stazioni raccontano l´impegno dell'Olivetti dalla sua fondazione alla chiusura della Società e i nei settori in cui l'azienda operato: architettura, urbanistica, disegno industriale e grafica pubblicitaria.
Il Museo a cielo aperto dell'architettura moderna di Ivrea, inaugurato nel 2001, nasce con una precisa mission: fare conoscere il patrimonio architettonico moderno di Ivrea, come elemento di cultura del territorio legato alla storia della sua economia ed essere, al tempo stesso, luogo dove si mostra l´architettura italiana del Novecento. Obiettivo del museo è di promuovere una riflessione articolata sulla città e il territorio, trasformandosi in un luogo di elaborazione di strategie finalizzate a conservare il patrimonio architettonico. Il complesso museale si sviluppa lungo due chilometri, in via Jervis e in aree limitrofe, dove sono state collocate sette stazioni tematico-informative, sistemate lungo i percorsi pedonali pubblici in una successione caratterizzata da una forte integrazione con il tessuto urbano. I temi delle stazioni raccontano l´impegno dell'Olivetti dalla sua fondazione alla chiusura della Società e i nei settori in cui l'azienda operato: architettura, urbanistica, disegno industriale e grafica pubblicitaria.