Lago della Piastra

Lago della Piastra
Tipologia
Descrizione

Il lago della Piastra è un bacino artificiale nel territorio del comune di Entracque, Valle Gesso (CN). È stato creato negli anni Sessanta costruendo lo sbarramento omonimo sul ramo di S. Giacomo del torrente Gesso, in località Ponte della Piastra. La diga è a gravità massiccia con un'altezza di 88 metri. Il bacino ha un volume di circa 12 milioni di m3 ed ha funzione di serbatoio per la raccolta delle acque utilizzate nella produzione di energia elettrica provenienti dal superiore lago del Chiotas. Poco lontano dalla diga sorge interamente all'interno della montagna la centrale "Luigi Einaudi" di Entracque.

Descrizione lunga

Il lago della Piastra è un bacino artificiale nel territorio del comune di Entracque, Valle Gesso (CN). È stato creato negli anni Sessanta costruendo lo sbarramento omonimo sul ramo di S. Giacomo del torrente Gesso, in località Ponte della Piastra. La diga è a gravità massiccia con un'altezza di 88 metri. Il bacino ha un volume di circa 12 milioni di m3 ed ha funzione di serbatoio per la raccolta delle acque utilizzate nella produzione di energia elettrica provenienti dal superiore lago del Chiotas. Poco lontano dalla diga sorge interamente all'interno della montagna la centrale "Luigi Einaudi" di Entracque.