Gipsoteca Giulio Monteverde – Bistagno

Gipsoteca Giulio Monteverde – Bistagno
Tipologia
Descrizione

Nel 1973, in occasione del centenario della nascita dello scultore Giulio Monteverde (1873-1917), viene inaugurata a Bistagno la Gipsoteca Giulio Monteverde. Di origini contadine, Giulio Monteverde comincia la sua attività artistica come intagliatore ligneo, dando avvio a una considerevole produzione di crocifissi, per poi dedicarsi alla scultura vera e propria. La collezione che comprende ventinove opere, tra sculture in gesso, calchi e terrecotte, realizzate dall'artista tra il 1884 e il 1917, è completata da una rassegna di stampe d'epoca e da un laboratorio didattico per la realizzazione di manufatti in gesso.

Descrizione lunga

Nel 1973, in occasione del centenario della nascita dello scultore Giulio Monteverde (1873-1917), viene inaugurata a Bistagno la Gipsoteca Giulio Monteverde. Di origini contadine, Giulio Monteverde comincia la sua attività artistica come intagliatore ligneo, dando avvio a una considerevole produzione di crocifissi, per poi dedicarsi alla scultura vera e propria. La collezione che comprende ventinove opere, tra sculture in gesso, calchi e terrecotte, realizzate dall'artista tra il 1884 e il 1917, è completata da una rassegna di stampe d'epoca e da un laboratorio didattico per la realizzazione di manufatti in gesso.