Casa Padrini è un edificio storico torinese prendente il nome dal cognome dei fratelli che la commissionarono a Pietro Fenoglio, noto architetto che presentò il relativo progetto nel 1905. La facciata risulta divisa in due fasce ad orientamento orizzontale. Strutturata ad angolo, in questo riporta un riconoscibilissimo box-window su due livelli terminante in un terrazzino. Decorazioni floreali, tipiche dell’opera fenogliana, si trovano in vari particolari, nelle strutture in ferro battuto dei balconi e nelle cornici delle finestre.
Casa Padrini è un edificio storico torinese prendente il nome dal cognome dei fratelli che la commissionarono a Pietro Fenoglio, noto architetto che presentò il relativo progetto nel 1905. La facciata risulta divisa in due fasce ad orientamento orizzontale. Strutturata ad angolo, in questo riporta un riconoscibilissimo box-window su due livelli terminante in un terrazzino. Decorazioni floreali, tipiche dell’opera fenogliana, si trovano in vari particolari, nelle strutture in ferro battuto dei balconi e nelle cornici delle finestre.