Casa Girardi è un edificio storico torinese situato in Via Luigi Cibrario 54 che trae il nome dal commissionante Giacomo Girardi, che la commissionò al celebre architetto Pietro Fenoglio. La progettò nel 1906. Struttura in stile Liberty, presenta già elementi della successiva art déco, pertanto può ritenersi a stile misto seppur il principale sia il primo, caratterizzante, tra l'altro, buona parte del percorso dell’architetto. Tipici dell’art noveau sono i ricami in ferro battuto della ringhiera, richiamante il motivo a rampicante della vetrata su cortile; nelle decorazioni presenta congruenze con una delle opere più famose dello stesso architetto: Casa La Fleur.
Casa Girardi è un edificio storico torinese situato in Via Luigi Cibrario 54 che trae il nome dal commissionante Giacomo Girardi, che la commissionò al celebre architetto Pietro Fenoglio. La progettò nel 1906. Struttura in stile Liberty, presenta già elementi della successiva art déco, pertanto può ritenersi a stile misto seppur il principale sia il primo, caratterizzante, tra l'altro, buona parte del percorso dell’architetto. Tipici dell’art noveau sono i ricami in ferro battuto della ringhiera, richiamante il motivo a rampicante della vetrata su cortile; nelle decorazioni presenta congruenze con una delle opere più famose dello stesso architetto: Casa La Fleur.