Natale
Mercatini di Natale “on the road”: Verzuolo, Lagnasco e Piasco uniti in un’unica festa domenica 23 novembre
La magia del Natale torna ad avvolgere la bassa Valle Varaita con un’iniziativa originale e diffusa: i Mercatini di Natale “on the road”, organizzati per domenica 23 novembre nei comuni di Verzuolo, Lagnasco e Piasco. Una navetta collegherà per l’intera giornata i tre paesi, trasformandoli in un unico grande itinerario natalizio tra storia, cultura, gusto e suggestioni antiche.
Un percorso tra castelli, tradizioni e sapori
La manifestazione propone un viaggio attraverso tre luoghi simbolo del territorio: il borgo antico della Villa di Verzuolo, il paese della frutta di Lagnasco, con i suoi storici Castelli Tapparelli d’Azeglio, e il Birrificio Agricolo Kauss di Piasco, realtà giovane e vivace della bassa valle.
Ogni tappa offre attività, mercatini e proposte pensate per adulti e bambini, all’insegna delle atmosfere natalizie e della valorizzazione delle eccellenze locali.
Verzuolo: un borgo che si veste di Natale
Alla Villa di Verzuolo il Natale prende vita tra le vie del borgo e il parco del Castello, trasformati per l’occasione in un percorso di animazioni e sorprese. Tra laboratori creativi, trenino e carrozza di Babbo Natale, visite guidate al Castello e all’Antica Parrocchiale, musica e degustazioni, grandi e piccoli possono vivere una giornata immersiva e festosa.
Ad arricchire il programma lo spettacolo itinerante degli sbandieratori e musici Principi d’Acaja di Fossano, insieme a zucchero filato, set fotografici e iniziative dedicate alle famiglie.
Lagnasco: mercatini, dolci tradizioni e la Casa di Babbo Natale
Il cuore dell’evento a Lagnasco sarà piazza Umberto I, che accoglierà una trentina di bancarelle tra enogastronomia, artigianato e hobbistica. Qui profumi e sapori dell’inverno – frittelle di mela, vin brulè, cioccolata calda, caldarroste, panettone – creeranno l’atmosfera perfetta per il pomeriggio, grazie alle associazioni locali e all’Asilo.
I Castelli Tapparelli d’Azeglio resteranno aperti per visite speciali: in una delle sale verrà allestita la Casa di Babbo Natale, dove i più piccoli potranno consegnare la letterina e scattare una foto ricordo.
Nel vicino Giardino delle Essenze spazio invece al benessere, con “Coccole di Natale”: riflessologia plantare, campane tibetane e laboratori per adulti e bambini.
La novità: Camminata tra i Castelli
Per gli amanti dell’attività all’aria aperta è prevista una nuova iniziativa: la Camminata tra i Castelli, percorso di circa 10 km con partenza alle ore 10 da Lagnasco e da Verzuolo. La tappa intermedia sarà Falicetto, punto di ristoro da cui i partecipanti potranno decidere se proseguire verso il paese successivo o rientrare alla partenza.
Piasco: al Birrificio Kauss degustazioni e novità “brulé”
Il viaggio prosegue al Birrificio Kauss di Piasco, in via Costigliole 2/A. Qui i visitatori potranno accedere a visite guidate allo stabilimento e a degustazioni particolari, tra cui la Beer Brulè e la suggestiva Bierstacheln, oltre al succo di mela caldo in collaborazione con Giurset e Valverbe.
Non mancheranno stand dedicati alle idee regalo e il battesimo della sella con i cavalli di Eleonora.
Visite al Castello e all’Antica Parrocchiale di Verzuolo
A completare la giornata, alla Villa di Verzuolo ritorna l’appuntamento “Due passi nel Castello”, con visite guidate alla storica dimora sulla collina, ai sotterranei e al parco negli orari 10, 11, 14, 15, 16 e 17.
Nel pomeriggio, dalle 14 alle 16.30, sarà visitabile anche l’Antica Parrocchiale, percorso tra arte e architettura accompagnato dalle guide di Kalatà e dell’Associazione culturale verzuolese.
Biglietti: 7 euro intero, 4 euro ragazzi 11–18 anni; ingresso gratuito fino a 10 anni e per i possessori dell’Abbonamento Musei Piemonte e Valle d’Aosta. Sconto del 30% per i tesserati FAI.
Info: 351-4204004.
Ti è piaciuto Piemonte Expo ? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere le nostre proposte per il tuo weekend , per i tuoi appuntamenti e per il tuo turismo in Piemonte.
Rimani aggiornato su tutto quello che succede con Piemonte Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like". Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter e via Instagram. Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!
Donazione con Paypal o carta di credito
Donazione con Satispay