In giro in bicicletta per Torino e dintorni, percorsi ciclabili e servizi di bike sharing che la città offre

Nella città di Torino è possibile muoversi in bicicletta grazie a 207 km di piste ciclabili e ciclo-pedonali ed alla presenza di diversi servizi di bike sharing e punti noleggio.

La città di Torino ha approvato nel 2013 il “Biciplan”, un piano per combattere i livelli di inquinamento incentivando l’utilizzo della bicicletta non solo per il tempo libero ma anche nel percorso casa-scuola e casa-lavoro.

Il piano prevede anche interventi per migliorare la situazione dell’attuale rete di piste ciclabili. Leggi tutto »

Nasce Open Air,  il nuovo modo di vivere Monferrato, Langhe e Roero

Un centinaio di aziende vinicole, ristoranti, artigiani del gusto, wine bar, antichi borghi e parchi tematici si sono uniti tra Monferrato, Langhe e Roero per creare Open Air  una proposta turistica congiunta che nasce dalla Strada del Vino Astesana e della Strada del Barolo e grandi vini di Langa, con il sostegno della Regione Piemonte e il supporto dell’Atl Langhe Monferrato Roero e di Alexala e la collaborazione di Comuni e Comunità collinari del territorio.

Leggi tutto »

Corona Verde e Corona di Delizie: riequilibrio del rapporto città-natura, maggiore sostenibilità del suolo e dell’ambiente unita al cicloturismo alla scoperta delle residenze reali

I progetti Corona Verde e Corona di Delizie sviluppano e sostengono una politica di green economy, ecosostenibile ed uno sviluppo territoriale col fine di riequilibrare il rapporto tra la città e la natura a cui si aggiunge l’obbiettivo di unire la scoperta delle bellezze architettoniche degli edifici reali con i parchi della cintura torinese in un percorso cicloturistico. Leggi tutto »

Dal Monviso al Moncenisio. Cartografia a stampa dal XVI al XVIII secolo al Torre Pellice (To)

Dal 25 maggio al 30 giugno 2019, si può ammirare una particolare ed esclusiva Mostra dal titolo “Dal Monviso al Moncenisio. Cartografia a stampa dal XVI al XVIII secolo” a Torre Pellice in provincia di Torino. Un evento per appassionati di geografia, cartografia, viaggi e curiosi per il territorio piemontese. Attraverso questo percorso, nato grazie alla preziosa collaborazione tra diversi enti, si può immaginare un vero e proprio viaggio nel tempo e nello spazio, ammirando le carte originali più preziose prodotte tra il XVI e il XVIII, che descrivono sapientemente il territorio tra il Monviso e la Valle di Susa. Leggi tutto »

Dal 16 al 19 maggio alla Reggia di Venaria 1500 maghi per . Masters of Magic World Convention

Per la prima volta un convegno di maghi e prestigiatori sarà ospitato all’interno di un bene patrimonio dell’UNESCO. Masters of Magic World Convention porterà infatti 1500 illusionisti professionisti provenienti da tutto il mondo, dal 16 al 19 maggio, che trasformeranno la Reggia di Venaria nel regno della magia. Leggi tutto »