Il rifugio Battaglione Alpini Monte Granero (spesso indicato come rifugio Granero) si trova in località Adrech del Laus ed è un rifugio alpino situato in alta Val Pellice, ai piedi dei monti Granero, Meidassa e Manzol.
Fu costruito a partire dal 1926, e venne inaugurato nel 1928. Sorge su un rilievo roccioso che domina il bel Lago Lungo, alla testata della Val Pellice, in prossimità delle sorgenti del fiume Pellice. Splendido colpo d’occhio sulle cime del Monte Granero, del Monte Manzol e sulla sottostante conca del Prà. Un masso in splendida posizione nei pressi del lago Lungo funge da ottima palestra di arrampicata.
Dispone di 48 posti letto; offre servizi di bar, ristorazione e mezza pensione. È dotato di servizi igienici interni ed esterni, docce calde, telefono pubblico e di emergenza, Wi-Fi ed impianto elettrico a 220 V, alimentato da una centralina idroelettrica. Nel periodo di chiusura è aperto il solo locale invernale.
Il rifugio Battaglione Alpini Monte Granero (spesso indicato come rifugio Granero) si trova in località Adrech del Laus ed è un rifugio alpino situato in alta Val Pellice, ai piedi dei monti Granero, Meidassa e Manzol.
Fu costruito a partire dal 1926, e venne inaugurato nel 1928. Sorge su un rilievo roccioso che domina il bel Lago Lungo, alla testata della Val Pellice, in prossimità delle sorgenti del fiume Pellice. Splendido colpo d’occhio sulle cime del Monte Granero, del Monte Manzol e sulla sottostante conca del Prà. Un masso in splendida posizione nei pressi del lago Lungo funge da ottima palestra di arrampicata.
Dispone di 48 posti letto; offre servizi di bar, ristorazione e mezza pensione. È dotato di servizi igienici interni ed esterni, docce calde, telefono pubblico e di emergenza, Wi-Fi ed impianto elettrico a 220 V, alimentato da una centralina idroelettrica. Nel periodo di chiusura è aperto il solo locale invernale.