Connect with us

Museo di Storia Naturale Faraggiana Ferrandi – Novara

Le raccolte che costituiscono il Museo di Storia Naturale nascono dall’iniziativa di Catherine Faraggiana Ferrandi e del figlio Alessandro che costituirono nel loro parco di Meina uno zoo e un museo, poi donato al comune di Novara. Allestite nel 1959 nel palazzo della famiglia Faraggiana Ferrandi, attraverso numerose successive acquisizioni, le raccolte vertebratologiche (mammiferi, rettili, uccelli e pesci) del museo sono diventate tra le più ricche del genere in Piemonte. Il percorso espositivo si articola in dodici sale e si apre con la trattazione di tematiche legate alla sistematica e all’evoluzione. Le due sale che seguono sono dedicate alla zoogeografia e introducono il visitatore alle successive, rivolte all’illustrazione delle varie tipologie ambientali italiane e della distribuzione della fauna in varie parti del mondo. Il nucleo principale dell’esposizione è costituito da specie locali ed esotiche allevate nel serraglio di Meina, cui si aggiunsero quelle portate dall´Africa e dall´Asia da Alessandro Faraggiana e altre donate dall´esploratore Ugo Ferrandi. Arricchitasi con successive donazioni, conta oggi circa 2400 esemplari, in gran parte mammiferi e uccelli.


Google NewsRicevi le nostre ultime notizie da Google News - SEGUICI


Ti è piaciuto Piemonte Expo ?
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere le nostre proposte per il tuo weekend , per i tuoi appuntamenti e per il tuo turismo in Piemonte.
Rimani aggiornato su tutto quello che succede con Piemonte Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su "Like". Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter e via Instagram.

Per sostenerci abbiamo bisogno del vostro contributo, per questo vi chiediamo di supportarci concretamente attraverso Paypal o Satispay. Grazie per il vostro contributo e per la vostra fiducia!


Donazione con Paypal o carta di credito



Donazione con Satispay


Seguiteci via Whatsapp

Newsletter

Per ricevere gratuitamente le nostre newsletter Piemonte Weekend e Piemonte Online

Suggerimenti per te

In evidenza

Eventi

Suggerimenti per te