La Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea di Torino (anche conosciuta come GAM Torino) ospita le collezioni artistiche permanenti dell'Ottocento e del Novecento.
Il patrimonio presente si compone di oltre 47.000 opere tra dipinti, sculture, installazioni e video ordinati non secondo la progressione cronologica, ma bensì seguendo una trama logica che divide le opere in Veduta, Genere, Infanzia, Specularità, Velocità, Etica e Natura.
Periodicamente la Galleria ospita anche importanti rassegne e mostre temporanee e dispone di diversi laboratori didattici, una sala conferenze, una biblioteca, un archivio fotografico, una libreria a tema e una caffetteria.
La Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea di Torino (anche conosciuta come GAM Torino) ospita le collezioni artistiche permanenti dell'Ottocento e del Novecento.
Il patrimonio presente si compone di oltre 47.000 opere tra dipinti, sculture, installazioni e video ordinati non secondo la progressione cronologica, ma bensì seguendo una trama logica che divide le opere in Veduta, Genere, Infanzia, Specularità, Velocità, Etica e Natura.
Periodicamente la Galleria ospita anche importanti rassegne e mostre temporanee e dispone di diversi laboratori didattici, una sala conferenze, una biblioteca, un archivio fotografico, una libreria a tema e una caffetteria.