Castello di Morsasco – AL

Castello di Morsasco – AL
Tipologia
Descrizione

Cenni storici Il castello, citato dal XIII secolo, appartenne ai Del Bosco, ai Malaspina, ai Lodron, ai Gonzaga, ai Centurione Scotto e ai Pallavicino.
Nel corso dei secoli ha perso le caratteristiche militari dei primordi, e si presenta, oggi, come una dimora signorile dai grandi saloni e dalle piacevoli sale frutto dell'ampliamento settecentesco. Di grande bellezza è il camino in pietra del Salone Nuovo, fatto realizzare dai Lodron a inizio del ‘500 e la galleria del gioco della Pallacorda (inizio ‘700). Si possono visitare anche le prigioni del castello all'interno nella torre principale.

Info Tel. 334 3769833 | Mail [email protected]

Aperture Dall’8 aprile al 28 ottobre: sabato e domenica (chiuso ad agosto). Pasquetta; 25 aprile; 1 maggio. Visita guidata alle 15.30. Aperto su prenotazione per visitatori individuali (min. 2 persone) e gruppi (min. 10 persone).

Prezzi Intero € 8; ridotto € 6; scuole € 4; visite su prenotazione intero € 10; gruppi (min. 10 persone) € 8 (ogni 25 persone una gratuità); gratuito fino a 9 anni.

Descrizione lunga

Cenni storici Il castello, citato dal XIII secolo, appartenne ai Del Bosco, ai Malaspina, ai Lodron, ai Gonzaga, ai Centurione Scotto e ai Pallavicino.
Nel corso dei secoli ha perso le caratteristiche militari dei primordi, e si presenta, oggi, come una dimora signorile dai grandi saloni e dalle piacevoli sale frutto dell'ampliamento settecentesco. Di grande bellezza è il camino in pietra del Salone Nuovo, fatto realizzare dai Lodron a inizio del ‘500 e la galleria del gioco della Pallacorda (inizio ‘700). Si possono visitare anche le prigioni del castello all'interno nella torre principale.

Info Tel. 334 3769833 | Mail [email protected]

Aperture Dall’8 aprile al 28 ottobre: sabato e domenica (chiuso ad agosto). Pasquetta; 25 aprile; 1 maggio. Visita guidata alle 15.30. Aperto su prenotazione per visitatori individuali (min. 2 persone) e gruppi (min. 10 persone).

Prezzi Intero € 8; ridotto € 6; scuole € 4; visite su prenotazione intero € 10; gruppi (min. 10 persone) € 8 (ogni 25 persone una gratuità); gratuito fino a 9 anni.