Date: 30 Settembre 2017/1 Ottobre 2017
Sede: Pont Canavese - varie , Pont Canavese, Torino
L’edizione 2017 è tutta dedicata ai più piccoli.
Sabato 30 al pomeriggio potranno sperimentare la propria creatività con i laboratori allestiti al Salone Polivalente (dalle ore 15) e cimentarsi, uno dopo l’altro, con la creta, il legno, il formaggio, la carta e divertirsi immaginando tutti i personaggi della Transumanza.
Domenica 1° ottobre le mandrie cominceranno presto la loro discesa, il pubblico è quindi invitato in paese fin dal mattino. Tantissimi gli spettacoli e i luoghi da visitare: il Museo Etnografico, il nuovo Polo Museale inaugurato da poco sarà visitabile, le Torri medievali in grande spolvero, i canti e i balli tradizionali, i tour per il paese con asini e carrozze e il mercatino dei prodotti locali in centro paese.
E poi ancora Fienoland, un grande classico tra le attrazioni della Transumanza, sarà nuovamente a disposizione dei più temerari al Parco Mazzonis. Gli asinelli li porteranno in giro per il paese in una cavalcata che gli rimarrà nel cuore.
Alla Torre Tellaria, la mandria di Sabrina accoglierà tutti coloro che vorranno avvicinarsi alle mucche al pascolo e soddisfare ogni curiosità sulla vita in alpeggio, sulla mungitura e sui formaggi e su tutto ciò che scatena la fantasia dei bambini.
In piazza Craveri troverete ciò di cui avrete bisogno per ristorarvi. Oltre al mercatino dei formaggi e prodotti enogastronomici della zona, troverete il menu della Transumanza: polenta e ciò che meglio la può accompagnare come il formaggio o la cioccolata e la tradizionale Baloca, la polenta del margaro.
Dopo i canti popolari e i balli offerti da Le Fenix d’Oc, a fine giornata verrà premiata la classe di ragazzi che meglio avrà saputo interpretare il concorso per le scuole bandito per quest’anno dal titolo “La Transumanza di paglia e di fieno”.
Ti è piaciuto Piemonte Expo ?
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere le nostre proposte per il tuo weekend , per i tuoi appuntamenti e per il tuo turismo in Piemonte.
Rimani aggiornato su tutto quello che succede con Piemonte Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su “Like”. Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter e via Instagram.
Categorie: