Date: 7 Ottobre 2017
Sede: Alba , Piazza Garibaldi, Cuneo
Ottobre è il mese ideale per visitare le Langhe: i vigneti si tingono dei colori dell’autunno regalandoci uno spettacolo mazzafiato. Protagonisti del tour saranno i vini e le cantine.
Ecco il programma del tour:
Ritrovo alle 9.30 in Piazza Garibaldi ad Alba
Passeggiata guidata nel suggestivo centro storico di Alba, che al sabato mattina ospita un vivace e colorato mercato.
Si partirà poi con il pullman scoperto (in caso di pioggia, il tetto viene coperto da un vetro panoramico) verso la prima cantina. Avranno inizio qui le prime degustazioni e i primi racconti sul vino.
Chi viene in Langa non può rinunciare a un pranzo in un’osteria tipica: il tour propone un menù con prodotti tipici del luogo.
Nel pomeriggio ci si sposta nella meravigliosa zona del Barbaresco per conoscere un altro produttore e degustare la proposta vinicola.
In tutte le cantine sarà possibile acquistare il vino direttamente dal produttore. Ci sarà inoltre una guida della zona.
Il tour partirà alle 09:30 da Alba (Piazza Garibaldi) per rientrare intorno alle 18.30-19.00 sempre ad Alba.
Per chi lo desidera è possibile abbinare il pernottamento del venerdì e/o del sabato (quotazioni su richiesta a seconda delle necessità).
Ad ottobre si tiene la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba e alla domenica potrete visitare il Mercato del Tartufo e l’incantevole cittadina di Alba o altri borghi nei dintorni.
Prezzo: 125 Euro a testa comprensivo di trasporto, guida, 2 visite e degustazioni in cantina, pranzo in agriturismo (antipasti, primi, secondi, dolce e caffè e…ovviamente vino!)
Prenotazioni entro martedì 12 settembre (se interessati al pernottamento meglio anticipare perché si tratta di altissima stagione!).
Per info e prenotazioni chiamare al 3488011344 oppure scrivere a [email protected]
Ti è piaciuto Piemonte Expo ?
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere le nostre proposte per il tuo weekend , per i tuoi appuntamenti e per il tuo turismo in Piemonte.
Rimani aggiornato su tutto quello che succede con Piemonte Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su “Like”. Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter e via Instagram.
Categorie: