Torino Veg Festival

Date: 3 Marzo 2017/5 Marzo 2017

Sede: Torino - Enviroment Park , Via Livorno, 60, Torino

Sito Web

Dal 3 al 5 marzo all’Enviroment Park di Torino il primo Torino Veg Festival con cucine a cielo aperto, truck food veg-friendly, incontri sull’educazione alimentare e sul mangiar sano, concerti e film a tema green.

Promosso da To Business Agency e Soluzioni Artistiche, proporrà al pubblico un ricco calendario di appuntamenti divisi in tre aree: Cucina Vegana, Cucina Vegetariana e Entertainment ed Educational.

IL PROGRAMMA

VENERDÌ 3 MARZO

h.18.30 – SALA KYOTO

Dibattito introduttivo “CHI LIBERA GLI ANIMALI?”, con il filosofo Leonardo Caffo, scrittore e docente di ontologia del progetto al Politecnico di Torino, e l’attivista Alessandra Di Lenge, fondatrice delle “Iene Vegane”.

h.20.00 – SALA KYOTO

PROIEZIONE del docu-film “FOOD RELOVUTION” di Thomas Torelli.

h.20.00 – SALA COPENAGHEN

PROIEZIONE del docu-film “UN ALTRO MONDO” di Thomas Torelli.

h.21.00 – SALA COPENAGHEN

Massimo Citro, medico, scrittore, psicoterapeuta e fondatore dell’istituto di ricerca IDRAS, moderea un dibattito aperto al pubblico a seguito della proiezione del film “Un Altro Mondo”, in qualità di intervistato nel docufilm diretto da Thomas Torelli.

h.21.30 – SALA KYOTO

CONCERTO per pianoforte tenuto da Emiliano Toso, con l’accompagnamento di Lorenza Borsetti al violoncello. Emiliano Toso è studioso di epigenetica, musicista, compositore e biologo cellulare, noto per le esibizioni musicali a frequenza di 432 HZ

SABATO 4 MARZO

h.13.00 – SALA KYOTO

PROIEZIONE del film “Cowspiracy”, di Kip Andersen e Keegan Kuhn.

h.14.00 – SALA COPENAGHEN

Kasarcobaleno, attività per bambini con approccio del metodo Montessori per bambini dai 12 mesi ai 5 anni.

h.14.30 – SALA KYOTO

Conferenza “IL POLSO FEBBRILE DEL PIANETA NECESSITA DI CURE”, tenuta da Ugo Bettio, animalista, attivista e fondatore della pagina Facebook “Se Nulla Importa, Importerà”.

h.15.00 – SALA COPENAGHEN

Conferenza “PERCHÈ VEGETARIANO NON BASTA?”, tenuta da Gioia Barbaglia, attivista de “Le Iene Vegane”, e Giorgia Finotti, da anni attiva sul territorio piemontese per la salvaguardia e la difesa degli animali e delle creature tutte e da 4 anni nelle piazze per portare informazione consapevole.

h.15.30 – SALA KYOTO PROIEZIONE del docu-film “UN ALTRO MONDO” di Thomas Torelli.

h.16.00 – SALA COPENAGHEN

Conferenza “LA TOSSIEMIA CAUSA PRIMARIA DELLE MALATTIE E COME CURARSI CON IL CIBO”, tenuta da Giovanni Grisotti, Presidente A.N.P.P.N Associazione Nazionale Sulla Prevenzione Primaria Naturale.

h.17.00 – SALA KYOTO

Conferenza “DEVIANZA SOCIALE NEL MALTRATTAMENTO ANIMALE; PSICHE E NUTRIZIONE VEGETALE”, tenuta da Vittorio Togni, attivista esperto in biologia e scienza della nutrizione.

h.17.00 – SALA COPENAGHEN

Conferenza “RITROVIAMO UN SENSO …” su alimentazione naturale e macrobiotica secondo le direttive dell’Istituto Tumori di Milano, tenuta da Elena Alquati, consulente alimentare, Presidente de “L’Ordine dell’Universo” e docente di cucina per la prevenzione, già in collaborazione per molti anni con l’Istituto Nazionale Tumori Milano – Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva – sotto la Direzione del Dr. Franco Berrino.

h.18.00 – SALA KYOTO

SHOWCOOKING “Sushi Veg e the giapponesi”, tenuto da Elena Albera, chef vegana e titolare della gastronomia “Il gusto di Carmilla”.

h.18.00 – SALA COPENAGHEN

PROIEZIONE del docu-film “UN ALTRO MONDO” di Thomas Torelli.

h.19.00 – SALA KYOTO

Incontro con l’assessore all’Ambiente Stefania Giannuzzi, con saluto della Città di Torino.

h.19.00 – SALA COPENAGHEN

SHOWCOOKING “Torte vegane al cioccolato”, tenuto da Federica Rotta, chef raw e vegan e scrittrice dell’e-book “Torte Crudiste”. 3

h.20.30 – SALA KYOTO

SPETTACOLO di cabaret “Ridete piano che sto dormendo”, con Federica Ferrero, attrice comica già a Zelig e Colorado, e Elena Ascione, attrice comica vincitrice della 32.a edizione del premio “Cabaret Amore Mio”.

h.21.00 – SALA COPENAGHEN

Presentazione associazione Hare Krishna e iniziativa “Food for Life”, che prevede la distribuzione di pasti vegetariani nei dormitori.

h.21.30 – SALA KYOTO

PROIEZIONE del docu-film “FOOD RELOVUTION” di Thomas Torelli.

DOMENICA 5 MARZO

h.13.00 – SALA COPENAGHEN

SHOWCOOKING “Un Pranzo di Vera Primavera”, tenuto da Erica Milani, cuoca vegana, collaboratrice di “Amici Animali TV” su Sesta Rete all’interno del programma “Sano e Vegano”.

h.13.00 – SALA KYOTO

PROIEZIONE del docu-film “UN ALTRO MONDO” di Thomas Torelli.

h.14.30 – SALA KYOTO

Incontro con il pediatra torinese Luciano Proietti, autore del libro “I Primi 1000 Giorni”.

h.14.30 – SALA COPENAGHEN

Presentazione della fattoria “Capre e Cavoli: il recupero di animali dai mattatoi e loro inserimento in fattoria” con Tamara Granelli, fondatrice dell’associazione “La Loro Voce” e titolare della fattoria “Capre e Cavoli”.

h.15.30 – SALA KYOTO

Conferenza “UN VIAGGIO NEL PIANETA VEGAMO”, con letture di alcuni passi presi dal suo ultimo libro pubblicato a Febbraio 2017, con Marilù Mengoni, biologa nutrizionista e dottoressa in psicologia.

h.16.00 – SALA COPENAGHEN

Conferenza “PUÒ QUEL CHE METTO NEL PIATTO GENERARE UN URAGANO IN INDONESIA?”, con Mirko Busto, deputato Movimento 5 Stelle, ingegnere per l’ambiente ed il territorio.

h.17.00 – SALA COPENAGHEN

SHOWCOOKING “La Cucina che stimola il metabolismo”, tenuto da Daniela Verduci, consulente alimentare e collaboratrice dell’Accademia del Gusto di Ravenna.

h.17.00 – SALA KYOTO

SPETTACOLO dei comici Andrea Morabito e Claudio Colic, ideatori delle web series “Vegan Chronicles” che affronta il tema della scelta vegana ironizzando sui luoghi comuni ed offrendo spunti di riflessione. 4

h.18.00 – SALA KYOTO

Sketch dello spettacolo “Avviso di chiamata” dell’attrice comica Laura Magni, già a Zelig e Colorado.

h.18.00 – SALA COPENAGHEN

Conferenza “Psicologia della nutrizione vegana, oltre al pregiudizio”, tenuta da Maria Luisa Monticelli, psicologa psicoterapeuta specialista in psicoterapia cognitiva

h.19.00 – SALA COPENAGHEN

Conferenza “CUCINA RESPONSABILE – ESSERE VEGANI IN MANIERA CONSAPEVOLE”, tenuta da Sonia Tronci.

h.19.00 – SALA KYOTO

PROIEZIONE del docu-film “UN ALTRO MONDO” di Thomas Torelli – Contenuti extra del film.

h.20.00 – SALA COPENAGHEN

PROIEZIONE del film “Cowspiracy”, di Kip Andersen e Keegan Kuhn.

h.21.30 – SALA KYOTO

CONCERTO “Vibrazioni della Pachamama – Madre Terra”, un ensemble di suoni che richiamano alla terra e alle vibrazioni della natura con la gentilezza e professionalità di chi da sempre suona le campane eoliche (Luca Parmagnani), il didjeridoo (Luca Mantello), le campane tibetane (Guido e Lucia) e le campane di cristallo (Isabella Cambiganu). Un concerto di suoni e d’anima per concludere con poesia il festival.

h.21.00 – SALA KYOTO

Concerto di chiusura: vibrazioni della Pachamama (madre terra). Quattro artisti si uniranno per regalare suoni ed armonie in piena sintonia con la vibrazione naturale della terra, per concludere il festival dedicato ad una alimentazione più consapevole. Un momento che aprirà il cuore e la mente del pubblico, con quattro strumenti che risuoneranno con le naturali vibrazioni della natura, ci saranno campane eoliche (Luca Parmagnani), il didjeridoo (Luca Mantello), le campane tibetane (Guido e Lucia) e le campane di cristallo (Isabella Cambiganu).

Ti è piaciuto Piemonte Expo ?
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere le nostre proposte per il tuo weekend , per i tuoi appuntamenti e per il tuo turismo in Piemonte.
Rimani aggiornato su tutto quello che succede con Piemonte Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su “Like”. Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter e via Instagram.

Sto caricando la mappa ....

Categorie: