Date: 6 Novembre 2017/21 Novembre 2017
Sede: Torino - Piazza Castello , Piazza Castello, Torino
Torino: vedute d’insieme è una mostra diffusa che si svilupperà in diverse date in varie sedi : Polo del ‘900, Palazzo Birago-Camera di commercio di Torino, Biblioteca Civica Centrale, Biblioteca Civica Musicale “Andrea Della Corte” . La mostra racconterà con stili e accenti diversi il legame tra i patrimoni culturali e il senso di appartenenza e identità attraverso le testimonianze di chi lavora in ambito archivistico o bibliotecario, di chi fruisce dei patrimoni e di chi vi si rapporta con sentimento di affezione. Il percorso, arricchito dall’esposizione di documenti storici in alcune sedi e dalla proposta di attività culturali per il pubblico più ampio, prevede la proiezione delle digital stories realizzate nell’ambito del progetto “Commons. Patrimoni in comune, storie condivise”.
Le tappe della mostra
Dal 6 al 15 novembre
TORINO VEDUTE D’INSIEME ALLA BIBLIOTECA CIVICA MUSICALE “ANDREA DELLA CORTE”
Corso Francia 186
Visitabile lunedì, martedì e giovedì con orario 9.15/18.45; mercoledì e venerdì con orario 9.15/16.45.
Lunedì 6 novembre, ore 17.00: La Biblioteca Civica Musicale si racconta attraverso il digital storytelling.
Presentazione dei video realizzati nell’ambito del progetto COMMONS. Patrimoni in comune, storie condivise grazie al quale la pluralità del patrimonio culturale torinese è stata narrata mediante linguaggi partecipativi e innovativi.
Al termine sarà lanciata una call alla cittadinanza per raccontare la Tesoriera e il suo parco attraverso ricordi, documenti, materiali fotografici e video di chi li ha frequentati nel corso degli anni.
Dal 6 al 15 novembre
TORINO VEDUTE D’INSIEME AL POLO DEL ‘900 Palazzo San Daniele
Via del Carmine 14
Visitabile lunedì, martedì, mercoledì e venerdì, sabato e domenica con orario 9/21; giovedì con orario 9/22
Martedì 14 novembre: Storie che dialogano. Visita ore 14.30-15.30 Workshop ore 15.30-17.00 | Palazzo San Celso Via Del Carmine 13. Al Polo del ‘900 un workshop sulla creazione di storie digitali a partire dai luoghi e dai beni comuni di Torino, preceduto dalla visita del nuovo centro culturale nei Quartieri militari juvarriani. Posti limitati. È richiesta la prenotazione ([email protected]) entro lunedì 13 novembre
Dal 20 novembre al 7 dicembre
TORINO VEDUTE D’INSIEME ALLA BIBLIOTECA CIVICA CENTRALE
Via della Cittadella 5
Visitabile lunedì 15/19,55; dal martedì al venerdì 8,15/19,55; sabato 10,30/18
Venerdì 1 dicembre COMMONS. Patrimoni in comune, storie condivise
Nella sala conferenze, incontro di presentazione del progetto. Programma e orario in via di definizione
Dal 12 al 21 dicembre
TORINO VEDUTE D’INSIEME A PALAZZO BIRAGO – CAMERA DI COMMERCIO DI TORINO
Via Carlo Alberto 16. Visitabile dal lunedì al venerdì con orario 10/12,30 – 14,30/17; sabato e domenica 11/18; martedì 12 dicembre apertura alle ore 15
Dal 12 al 21 dicembre Patrimoni di prossimità. Programma in via di definizione
Iniziativa promossa e organizzata dall’Associazione Passages col patrocinio della Camera di commercio di Torino. Il progetto “COMMONS. Patrimoni in comune, storie condivise” realizzato dall’Associazione Passages con il sostegno della Compagnia di San Paolo nell’ambito del bando OPEN 2016-Progetti innovativi di Audience Engagement, è realizzato in partenariato con le Biblioteche Civiche Torinesi, l’Archivio Storico della Città di Torino, il Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione dell’Università di Torino, il Polo del ‘900 e weLaika.
Ti è piaciuto Piemonte Expo ?
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere le nostre proposte per il tuo weekend , per i tuoi appuntamenti e per il tuo turismo in Piemonte.
Rimani aggiornato su tutto quello che succede con Piemonte Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su “Like”. Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter e via Instagram.
Categorie: