Sesta Sagra del Brut & Brut

Date: 24 Febbraio 2018/25 Febbraio 2018

Sede: Villareggia - Piazza Guido Vallero , Piazza Guido Vallero, Villareggia

Sito Web

Il Comune di Villareggia, in collaborazione con le associazioni e la parrocchia, organizza la Sesta Sagra del Brut & Brut che si svolgerà il 24 e 25 febbraio 2018.

Il Brut è un insaccato tipico della cultura culinaria di questo angolo di Piemonte. I maiali da cui si ricava vengono alimentati in modo genuino con mais e crusca. La  preparazione del prodotto prevede diverse fasi: dal grasso del maiale tagliato a cubetti e fatto cuocere a fuoco lento, si ottengono le brise meglio conosciute come ciccioli che, sono schiacciate ed asciugate per eliminarne lo strutto, utilizzato per conservare sotto grasso i salami e per la realizzazione di sapone e dolci.

Queste vengono mescolate con pasta di salame, sangue ed una moderata quantità di spezie. Il tutto viene messo a cuocere a fuoco lento per pochi minuti dopodiché l´impasto caldo viene subito insaccato, rigorosamente a mano, in budello di cavallo data la sua particolare resistenza.

Dopo una breve stagionatura, di ventiquattro ore, il Brut può essere gustato come ottimo antipasto o come merenda accompagnato da una fetta di pane ed un bicchiere di buon vino rosso.

IL PROGRAMMA

VENERDI’ 23 FEBBRAIO
Il Chiosco
ore 19,30: Aperi-Brut – aperitivo inaugurale con karaoke

SABATO 24 FEBBRAIO
ore 16,30: inaugurazione nuova sede V.A.P.C. presso i locali Balbina Ferro

Salone Polivalente
ore 19,30: CENA DEL BRUT
Menu: brut, salampatata, prosciutto crudo, frittata di brut, vitello tonnato – risotto
al brut – polenta fresse e salsiccia – panna cotta) Possibilità di menù alternativo
(si consiglia la prenotazione entro e non oltre il 21 febbraio: 3381709706 – 0161 45240)

ore 21,30: ORCHESTRA SPETTACOLO LUIGI GALLIA (ingresso libero)
a seguire: DJ Fabbrica Italiana Lubrificanti & DJ SaintBull
(saranno presenti gli stand di SLOW FOOD e la web-radio LA VOCE DEL VINO)

DOMENICA 25 FEBBRAIO
Area campo sportivo
dalle ore 8.30: Raduno dei BRUT – fuoristrada e 4×4 da tutto il nord-ovest

Piazza Guido Vallero
ore 9.00: Passeggiata sul territorio – 1° concorso fotografico “Scatto in camminata “

ore 9,30: Raduno delle BELLE – vespe, auto d’epoca e auto americane

Area ricetto
dalle 10,00: Mercato dell’eccellenza territoriale agroalimentare: Maestri ed Artigiani del Gusto, Artigianato canavesano e mercatino del Vintage

Chiesa di Santa Marta
ore 14,30: gli alunni della scuola primaria e la Biblioteca Civica presentano:
“C’era una volta la brut e la bella copia…“ Mostra sulla scuola del tempo passato e apertura dell’Archivio Storico Comunale, preceduta da una narrazione teatrale.

Durante la giornata:
GRAN BAL FOLK: Musica e balli franco-provenzali ed occitani con LI BARMENK (Valli di Lanzo) Teatro di strada e “nouveau cirque” con il giocoliere RAOUL GOMIERO

Dimostrazione di preparazione del Brut e degustazioni a cura dell’O.N.A.S. e dell’O.N.A.F.

Oratorio
dalle ore 16,30: Merenda Sinoira a cura degli Chef dell’Associazione Ristoranti della Tradizione Canavesana

Per pranzo Vi aspettano il Bar Trattoria Nazionale o il Ristorante La Rocca con piatti tipici piemontesi.

Da Torino Porta Susa domenica 25 febbraio sarà possibile raggiungere in bus Villareggia con L’Erbaluce Express del Consorzio operatori turistici Valli del Canavese. Info e prenotazioni presso Kubaba Viaggi 011 9833504 [email protected]

Ti è piaciuto Piemonte Expo ?
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere le nostre proposte per il tuo weekend , per i tuoi appuntamenti e per il tuo turismo in Piemonte.
Rimani aggiornato su tutto quello che succede con Piemonte Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su “Like”. Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter e via Instagram.

Sto caricando la mappa ....

Categorie: