Sagra dij Fojòt 2017

Date: 15 Settembre 2017/21 Settembre 2017

Sede: San Secondo di Pinerolo , Via Bonatto, 3, San Secondo di Pinerolo

Sito Web

Il Comune di San Secondo di Pinerolo e la Pro Loco, in collaborazione con la Squadra A.I.B. e le Associazioni Comunali, organizzano la XIVa Sagra dij Fojòt  con eventi e manifestazioni da venerdì 15 a giovedì 21 settembre 2017.

I Fojot, sono i tipici tegami in terracotta e in porcellana della tradizione piemontese, utilizzati per cucinare a fuoco lento bagna cauda, funghi, cereali e verdure. E’ stato realizzato un programma di eventi che occupa quasi due settimane.

Il programma

Sabato 9 e Domenica 10 settembre 2017
Campi Sportivi : Festa dello sport

Venerdì 15 settembre 2017
Piazza Europa, ore 21,00: Concerto dei “NO MANIA” Nomadi Cover Band, organizzato dall’Associazione MAI SOLI, per la cura del malato in ambiente famigliare; Ingresso ad offerta libera

Sabato 16 settembre 2017
Campi sportivi, dalle ore 15,00: porte aperte allo sport;
Salone Parrocchiale “San Luigi”, ore 20.45: il Gruppo Teatrale di San Secondo “La Neuva Crica” presenta la nuova commedia dialettale in due atti “Na Canonica Incasinà”, di Giuliana Aglì; Ingresso € 7.00, l’intero incasso sarà devoluto in beneficienza per le zone terremotate;
Piazza Europa: • presso il Pala Proloco, ore 20,30: serata della birra con spaghettata a cura della Proloco;
• ore 22,15: concerto del Gruppo Rock Phonic Journey

Domenica 17 settembre 2017
Via della Repubblica, Ala e Piazzetta Rol, dalle ore 9,00 alle 18,00: “la mostra della creatività” con bancarelle in tema
e dimostrazione di come si eseguono i lavori, legno, carta, cotone, lana fiori secchi;
Piazza Tonello, dalle ore 9,00 alle 18,00: “scambio e baratto, oggetti d’altri tempi” con bancarelle in tema;
Palazzo Comunale, presso la Sala Consigliare, ore 10,00: inaugurazione mostra di Grafica e Pittura “Ritratti Satanici” a cura di: Beppe Viello;
la mostra sarà visitabile fino a Domenica 24 settembre 2017;
Piazza Europa: • ore 10,00: I° Gimkana dei Tosaerba a quattro ruote motorizzati (trattori a norma di legge);
Su prenotazione ai numeri: Ernesto 3402638345, Flavio 3355229504; Iscrizione gratuita; (Ritrovo ore 9,00);
ore 12,30 Pala Proloco: “I Tupinè en festa cun disnè en ti Fojot”, pranzo a cura della Proloco; Menù:
Antipasti misti, Fagiolata o Pasta, Dolce, Vino, Acqua; € 12,00 Adulti, € 6,00 da 5 a 10 anni, sotto i 5 anni gratuito;
Per info e prenotazioni: Flavio 3355229504, Ernesto 3402638345;
dalle ore 15,00 alle ore 16,00: “A.I.B. per un giorno”, iniziativa per bambini, ragazzi e non solo, a cura della Squadra A.I.B. di San Secondo di Pinerolo;
Parco Piazza Europa: • dalle ore 11,00: didattica rivolta ai bambini sull’arte della falconeria, eseguita da falconieri esperti;
• dalle ore 15,30: storia della falconeria e dimostrazione di volo; al termine consegna dei diplomi e conclusione delle varie attività;
Centro ricreativo A.N.A. Fontana Ferruginosa di Miradolo: • ore 10,00: raduno trattori, mezzi d’epoca e non; al termine premiazione;
• ore 12,30: pranzo a cura del Gruppo A.N.A. di San Secondo; Per informazioni e prenotazioni contattare i seguenti numeri: 3284240475 oppure 335367455;
• dalle ore 15,00: pomeriggio danzante sulle note del liscio; Ingresso Libero;
Piazza 17 febbraio, dalle ore 15,00: esibizione dell’associazione Danza Sportiva Dilettantistica
Panda di Bricherasio in danze latino americane, standard, liscio tradizionale Piemontese, syncro modern, syncro latin, choreographyc team;
Circolo Ricreativo Airali: • ore 15,30: XXVª edizione del Premio Nazionale di poesia AIRALI
• ore 21,00: il Gruppo Animazione Teatrale Piccolo Varietà Pinerolo di Luigi Oddoero, presenta:”Un ver amis!”,
commedia brillante in due atti; testo e regia di Luigi Oddoero;

Giovedì 21 settembre 2017
Centro Polivalente, via Roma, 4 : 2° Corsa Non competitiva a cura della sezione AVIS di San Secondo di Pinerolo;
Libera a tutti anche fit walching e camminatori ; Il percorso si svolgerà su un circuito di km 3 per le vie di San Secondo
da ripete 2 volte con partenza e arrivo presso il Centro Polivalente in via Roma 4; Partenza ore 19,30;
Iscrizioni dalle ore 18 fino a 15 minuti prima della partenza; Quota d’iscrizione: € 6,00; Pacco gara per tutti i partecipanti;
Premio per primo/a classificato/a tesserati sez. AVIS di San Secondo; Premio per primi 3 gruppi o società più numerose; Dopo la premiazione la sezione AVIS offre rinfresco per tutti i partecipanti; Info : 3478749859 – 3473170508;

Ti è piaciuto Piemonte Expo ?
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere le nostre proposte per il tuo weekend , per i tuoi appuntamenti e per il tuo turismo in Piemonte.
Rimani aggiornato su tutto quello che succede con Piemonte Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su “Like”. Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter e via Instagram.

Sto caricando la mappa ....

Categorie: