Date: 9 Ottobre 2021/10 Ottobre 2021
Sede: Rondissone , via c. battisti 1, rondissone
Sabato 9 e domenica 10 ottobre a Rossindone si terrà la Sagra del canestrello, una cialda tonda a base di cioccolato che ha origini assai lontane, infatti, risale all’epoca medievale. Venivano prodotti in occasioni speciali, ed è usanza ancora tutt’oggi per le famiglie rondissane; queste cialde sottili e fragili sono confezionate in modo particolare, offerto come bomboniera. Con la stessa denominazione “Canestrello” vengono prodotti in Piemonte varietà di dolci con caratteristiche organolettiche differenti tra di loro.
ll nome di questo dolce tipico della tradizione piemontese deriva dai tipici recipienti di vimini intrecciati, detti appunto “canestri”, nei quali si riponevano i dolci dopo la cottura. Prodotto dolciario da gustare in ogni momento della giornata, ottimo per accompagnare i the pomeridiani. Ovunque i canestrelli erano utilizzati per allietare le occasioni importanti: i matrimoni, le feste patronali, il Carnevale. Il “canestrel” è sempre stato ed è tuttora il dolce nuziale di Tonengo di Mazzè.
Anche se con ancora molte limitazioni, la Proloco Rondissone, è euforica di presentare questo evento conviviale su due giornate:
- SABATO 9 ottobre 2021
- DOMENICA 10 ottobre 2021
Ti è piaciuto Piemonte Expo ?
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere le nostre proposte per il tuo weekend , per i tuoi appuntamenti e per il tuo turismo in Piemonte.
Rimani aggiornato su tutto quello che succede con Piemonte Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su “Like”. Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter e via Instagram.
Categorie: