Date: 31 Marzo 2017
Sede: Centro Piemontese Studi Africani , Via Vanchiglia 4/E, Torino
Al Centro Piemontese Studi Africani, ci sarà la presentazione del libro “Mama Africa. La maternità nell’arte africana” edito da Neos Edizioni di Bruno Albertino e Anna Alberghina. Insieme agli autori sarà presente il Direttore del Centro Piemontese Studi Africani dott. Federico Daneo. L’incontro è moderato dal giornalista Edmondo Bertaina.
Il libro rappresenta un suggestivo viaggio nell’Africa subsahariana, occidentale e centro-equatoriale. Il continente viene esplorato soprattutto attraverso l’arte africana. Gli autori si soffermano in particolare sul tema della maternità che ha ispirato moltissime opere scultoree e in molte culture viene divinizzato fino a simboleggiare la genesi,.
Inoltre, il volume è corredato da moltissime fotografie grazie alle quali si possono osservare una serie di sculture di materiali diversi come legno, avorio, terracotta, pietra e su queste i segni dell’uso magico-religioso che ne fanno in Africa. Grazie a questo apporto fotografico, si scoprono i segreti delle sculture femminili e delle bamboline di fertilità, che evocano la donna e la madre. Nel volume vengono anche evidenziate e descritte le figure di coppie mitiche alle origini del lignaggio e immagini di gemelli, oggetto di culti ancestrali.
In rassegna, le opere più geometriche, cubiste dei popoli Dogon e Bamana del Mali e quelle estremamente naturalistiche dei Baoulé, dei Dan e degli Attié della Costa d’Avorio e della Liberia.
Ti è piaciuto Piemonte Expo ?
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere le nostre proposte per il tuo weekend , per i tuoi appuntamenti e per il tuo turismo in Piemonte.
Rimani aggiornato su tutto quello che succede con Piemonte Telegram.
Se ti piace il nostro lavoro vai alla nostra pagina su Facebook e clicca su “Like”. Se preferisci puoi anche seguirci via Twitter e via Instagram.
Categorie: